15 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàFoligno, successo per il pianista Emanuele Del Brutto al concorso “Al chiaro...

Foligno, successo per il pianista Emanuele Del Brutto al concorso “Al chiaro di luna”

Pubblicato il 13 Giugno 2021 07:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

All’ottava edizione del concorso nazionale di esecuzione musicale “Al chiaro di luna” riservato alle scuole, gli alunni della “Gentile da Foligno” hanno inanellato nuovi successi. Si tratta, in particolare, degli allievi del corso ad indirizzo musicale dell’Istituto comprensivo Foligno 4, ai quali la direzione artistica dell’edizione online del concorso ha riconosciuto un altissimo livello di preparazione. Nonostante il difficile momento, infatti, gli iscritti hanno accolto con slancio, passione e dedizione l’iniziativa, lavorando con lo stesso impegno profuso da sempre anche in presenza.

Tra gli altri, si è distinto Emanuele Del Brutto della classe 2° E che segue il corso di pianoforte con la professoressa Laura Cerbini. Per il giovane studente che, appunto, ha partecipato al concorso nazionale è arrivata una valutazione di 95 centesimi, la stessa che gli ha garantito la vittoria del Diploma di 1° Premio. Anche alla luce, come detto prima, del complicato periodo attraversato da alunni e studenti, la giuria del concorso e la direzione artistica non hanno potuto far altro che riconoscere l’alto livello delle capacità artistico-creative del ragazzo. Allo stesso modo, un plauso particolare è stato anche rivolto ai docenti preparatori per l’encomiabile e minuzioso lavoro svolto nello sviluppare e mettere in luce le potenzialità di ogni singolo alunno, così come di ogni ensemble e formazione orchestrale.

Un ulteriore ed ottimo risultato, dunque, per il corso strumentale della scuola “Gentile da Foligno” che, di fatto, si conferma vero fiore all’occhiello dell’istituto.

Articoli correlati