13 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeSportLa sconfitta del Grassina e il pareggio contro il Flaminia regalano la...

La sconfitta del Grassina e il pareggio contro il Flaminia regalano la salvezza al Foligno

Pubblicato il 13 Giugno 2021 21:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Il Foligno si è salvato in rimonta. Sotto di due a zero contro la Flaminia, i falchetti hanno conquistato un pareggio per 2 a 2 che vale la permanenza in serie D. Complice la sconfitta del Grassina, i falchetti hanno ora cinque punti di vantaggio con una sola partita ancora da giocare.
Positivo l’esordio in panchina di Pino Murgia. Il Foligno ha avuto occasioni, ha colpito un palo con Broso, ma a passare in vantaggio è stata la Flaminia con Staffa. Altro palo del Foligno con Sanseverino, ma il raddoppio è dei laziali in avvio di secondo tempo. Il Foligno però non si è arreso e al 23’ Broso ha trasformato un rigore che si era conquistato. E’ stato però Sanseverino a realizzare al 33’ il gol del definitivo pareggio.
Nel dopo gara il tecnico Murgia ha esaltato il carattere dei suoi giocatori “che non si sono demoralizzati neppure dopo il due a zero e hanno combattuto fino alla fine”. Per il capitano, Filippo Fondi, il risultato col Flaminia “è stata una vera liberazione. Siamo stati sempre un gruppo unito e questo ci ha aiutato a raggiungere la salvezza”.

FLAMINIA-FOLIGNO 2-2

Flaminia: Opara, Massaccesi (20’st Giovannetti), Barduani, Ortenzi (1’st Mignone), Guadalupi (20’st Traditi), Fe’ (30’st Scardala), Steffa, Sciamanna, Cruz (23’st Ingretolli), Lazzarini, Pagliaroli. A disp.: Rizzo, Coracci, Carpenti, Ingretolli, Fondi. All. Rambaudi
Foligno: Marricchi, Colarieti (32’st Asllani), Aldrovandi, Fondi, Bokoko (19’st Quatrana), Piancatelli (19’st Dita), Bartolini (40’st Dondoni), Settimi, Sanseverino, Cesario (19’st Ferri), Broso. A disp. Roani, Giabbecucci, Buono, Currieri. All. Murgia
Arbitro: Michele Molinaroli Piacenza
Reti: 23’pt Staffa, 2’st Cruz, 24’st Broso (rig), 33’st Sanseverino

Tutti i risultati di giornata: Cannara – San Donato Tavarnelle 2 – 2 Flaminia – Foligno 2 – 2 Grassina – Trestina 0 – 1 Montespaccato – Follonica Gavorrano 0 – 0 Ostiamare – Pianese 2 – 2 Sangiovannese – Aquila Montevarchi 0 – 2 Scandicci – Badesse 0 – 2 Siena – Sinalunghese 5 – 0 Tiferno – Trastevere 4 – 2. La classifica: Aquila Montevarchi 68 Trastevere 59 Trestina 56 Pianese 51 San Donato Tavarnelle 51 Siena 50 Follonica Gavorrano 48 Cannara 47 Tiferno 47 Badesse 45 Sangiovannese 42 Montespaccato 41 Flaminia 38 Ostiamare 38 Foligno 35 Scandicci 32 Grassina 30 Sinalunghese 23.

A novanta minuti dalla fine del campionato, il Montevarchi è promosso in C. Sinalunghese in Eccellenza, mentre Scandicci e Grassina si giocheranno l’ultimo posto per la salvezza.

Articoli correlati