8 C
Foligno
giovedì, Novembre 27, 2025
HomeCronacaFoligno, laboratori estivi al via a fine mese: domande entro venerdì

Foligno, laboratori estivi al via a fine mese: domande entro venerdì

Pubblicato il 15 Giugno 2021 15:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Gaza e Cisgiordania al centro dell’ultimo incontro di “Oltre i Confini”

Giunta alla quarta edizione la manifestazione si concluderà con un evento che ospiterà personalità di rilievo, tra cui il giornalista palestinese Safwat Kahlout e Cesare Tofani, comandante di una delle navi della Global Sumud Flotilla

Scadrà venerdì 18 giugno il termine per presentare la domanda di partecipazione ai laboratori estivi promossi dal Comune di Foligno. L’Ente, in collaborazione con la Cooperativa Sociale “La Locomotiva”, avvierà una serie di percorsi ricreativi, culturali, sportivi, teatrali per rispondere sia alle esigenze di socializzazione dei bambini e degli adolescenti oltre i confini della dimensione domestica, sia alla richiesta di conciliazione dei tempi di cura e lavoro da parte dei genitori.

Il progetto, finanziato da Agenda Urbana Por Fse Umbria 2014-2020, prevede nello specifico la realizzazione di laboratori gratuiti, che prenderanno il via il 28 giugno prossimo. Per i bambini dai 6 agli 11 anni le attività andranno avanti fino al 3 settembre con moduli da due settimane e con l’obbligo di alternare i laboratori, che si terranno dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13. Per i ragazzini dai 12 ai 17 anni, invece, le attività partiranno sempre il 28 giugno ma per terminare il 6 agosto. Due, in questo caso, gli appuntamenti settimanali con orario pomeridiano dalle 17.30 alle 19.30.

Alla domanda di iscrizione (presente sul sito istituzionale www.comune.foligno.pg.it) andranno allegati il documento di identità di chi presenta la domanda di iscrizione; l’informativa sul trattamento dei dati sottoscritta dal genitore o dal tutore del minore; la scheda Por Fse 2014-2020 Regione Umbria con l’iscrizione all’intervento compilata in ogni parte con i dati del minore (beneficiario del servizio) e firmata dal genitore o dal tutore. La domanda andrà inviata tramite Pec all’indirizzo: comune.foligno@postacert.umbria.it oppure consegnata allo Sportello Unico Integrato in piazza della Repubblica su appuntamento dalle 9 alle 12.30 telefonando ai numeri 0742330299 oppure 0742330207.

Per lo svolgimento delle attività dei laboratori sono stati individuati una pluralità di spazi: i locali di proprietà comunale in via Contrastanga, quelli della scuola primaria di Sportella Marini in via Raffaello Sanzio, quelli della scuola primaria Mameli in via Goffredo Mameli a Prato Smeraldo.

Articoli correlati