17.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàSpello, riconsegnata alla città Porta Urbica dopo gli interventi post sisma

Spello, riconsegnata alla città Porta Urbica dopo gli interventi post sisma

Pubblicato il 16 Giugno 2021 14:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Torna a vivere una delle porte monumentali della città di Spello. Si tratta di Porta Urbica, sottoposta ad un intervento di consolidamento successivo al terremoto del 2016. Mercoledì mattina la cerimonia di riconsegna alla città dell’antica porta, che rappresenta una delle più significative vie di accesso risalente al periodo augusteo. I lavori eseguiti rientrano nel finanziamento del Pir Spello Capoluogo con un contributo della Regione Umbria di 260mila euro, che prevede anche la messa in sicurezza di alcuni tratti in altre vie.

All’iniziativa sono intervenuti il sindaco Moreno Landrini e la Giunta comunale, il parroco don Diego Casini, gli alunni della quarta e quinta della scuola primaria dell’Istituto comprensivo “Ferraris” di Spello, i tecnici, le imprese esecutrici dei lavori e le associazioni locali. “La nostra comunità – ha commentato il primo cittadino – si riunisce quest’oggi per un gesto simbolico significativo, con il quale vogliamo lanciare un messaggio di buon auspicio per il presente e futuro. La riapertura di Porta Urbica, soprattutto in questo particolare momento di emergenza sanitaria – ha quindi proseguito Landrini -, vuole rappresentare la volontà e la tenacia per una consapevole ripartenza di Spello e dell’Umbria”.

Il sindaco ha quindi annunciato come il Comune sia già all’opera per la ricerca di ulteriori finanziamenti volti a completare la riqualificazione delle parti adiacenti alla Porta e alle mura urbiche, “al fine di valorizzare – ha concluso – percorsi alternativi e particolarmente suggestivi all’interno del centro storico cittadino”. Significativo è stato il momento in cui gli studenti della scuola primaria hanno letto i loro pensieri elaborati in occasione dell’iniziativa. Da tutti è emerso il forte legame con la città e soprattutto il desiderio e la forte volontà di guardare insieme al futuro con fiducia.

Articoli correlati