In 75 concorreranno quest’anno al premio per il miglior allestimento floreale consegnato nell’ambito della diciassettesima edizione del concorso “Finestre, Balconi e Vicoli fioriti”. Promosso dalla Pro Loco Spello in collaborazione con il Comune, l’Associazione Le Infiorate di Spello e con il patrocinio del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali e del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia, l’iniziativa punta ad incentivare e valorizzare gli aspetti estetici, ambientali e turistici della città di Spello, di Collepino e San Giovanni con lo slogan “Comune fiorito – Fiorire è accogliere”. La premiazione avverrà durante l’edizione 2021 di “Incontri per le Strade”.
Come da tradizione, le categorie in competizione sono: finestre fiorite e portoni, balconi fioriti e vicoli fioriti. Un’apposita giuria di esperti, valuterà gli allestimenti in base a molteplici criteri come la combinazione dei colori dei fiori, la sana e rigogliosa crescita per tutto il periodo del concorso, l’uso di vasi adeguati ai vegetali e al contesto (vasi in terracotta), l’originalità delle decorazioni floreali con l’utilizzo di specie autoctone (del nostro territorio) o specie aromatiche, la valorizzazione di strutture edilizie ed architettoniche tipiche e fruibilità per i residenti e per i turisti. Gli allestimenti in concorso da maggio ad agosto, sono riconoscibili grazie a cartelli numerati esposti in modo visibile sui vicoli, sui balconi, sui davanzali e sulle altre strutture che partecipano alla competizione.
“I vicoli, le finestre e i balconi fioriti della città sono curati con amore dai cittadini che hanno trasformato una passione in una vera e propria arte floreale diventando meta di visitatori e turisti a livello nazionale e internazionale – commenta il sindaco Moreno Landrini –. L’iniziativa fa da corollario alla manifestazione principe della città, Le Infiorate di Spello, tanto che l’amministrazione, nel riconoscere anche la vocazione floreale della città, nel 2015 ha formalizzato con apposita delibera la dizione di ‘Spello Città d’Arte e dei Fiori’ nella comunicazione istituzionale”.
“È grazie alla creatività e alla passione per l’arte floreale dei cittadini che Spello è sempre più meta di turisti a livello nazionale e internazionale alla ricerca degli allestimenti floreali – afferma il presidente della Pro Spello Fabrizio De Santis -. Un linguaggio ecologico e sostenibile che contribuisce a potenziare il decoro urbano e l’immagine del borgo”.