14.7 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCulturaA Foligno “Gli splendori del barocco” con la Gioventù musicale

A Foligno “Gli splendori del barocco” con la Gioventù musicale

Pubblicato il 19 Giugno 2021 10:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

A Foligno si continua a respirare aria di musica con l’evento “Gli splendori del Barocco”. Protagonista sarà la Gioventù Musicale, in collaborazione con l’Orchestra da Camera del Conservatorio “Morlacchi” di Perugia, nata all’interno del “Laboratorio Barocco” tenuto dal direttore Salvatore Dell’Atti. Sarà proprio lui a dirigere l’orchestra nel concerto di domenica 20 giugno alle ore 21 all’auditorium “San Domenico”, per celebrare così la Festa europea della Musica. Il programma prevede la realizzazione di brani di illustri personaggi del passato, quali J.S. Bach con “Aria dalla suite n°3 in re maggiore” e “Aria sulla quarta corda”, F.G. Haendel con l’opera lirica “Giulio Cesare in Egitto” e ancora Vivaldi con il concerto in sol minore per archi e basso continuo. Infine, Rameau con “Les Indes Galantes”, “Les Sauvages” e “Forêts paisibles”. L’evento musicale sarà organizzato nel rispetto delle normative vigenti anti Covid sul distanziamento. È gradita la prenotazione per riservare il proprio posto scrivendo alla mail pelli.giuseppe@alice.it oppure telefonando al 3355846881.

Articoli correlati