7.5 C
Foligno
giovedì, Novembre 27, 2025
HomeCulturaA Foligno “Gli splendori del barocco” con la Gioventù musicale

A Foligno “Gli splendori del barocco” con la Gioventù musicale

Pubblicato il 19 Giugno 2021 10:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La nostra guida, il nostro faro

Se c’è un articolo che nessuno di noi avrebbe...

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

A Foligno si continua a respirare aria di musica con l’evento “Gli splendori del Barocco”. Protagonista sarà la Gioventù Musicale, in collaborazione con l’Orchestra da Camera del Conservatorio “Morlacchi” di Perugia, nata all’interno del “Laboratorio Barocco” tenuto dal direttore Salvatore Dell’Atti. Sarà proprio lui a dirigere l’orchestra nel concerto di domenica 20 giugno alle ore 21 all’auditorium “San Domenico”, per celebrare così la Festa europea della Musica. Il programma prevede la realizzazione di brani di illustri personaggi del passato, quali J.S. Bach con “Aria dalla suite n°3 in re maggiore” e “Aria sulla quarta corda”, F.G. Haendel con l’opera lirica “Giulio Cesare in Egitto” e ancora Vivaldi con il concerto in sol minore per archi e basso continuo. Infine, Rameau con “Les Indes Galantes”, “Les Sauvages” e “Forêts paisibles”. L’evento musicale sarà organizzato nel rispetto delle normative vigenti anti Covid sul distanziamento. È gradita la prenotazione per riservare il proprio posto scrivendo alla mail pelli.giuseppe@alice.it oppure telefonando al 3355846881.

Articoli correlati