24.9 C
Foligno
lunedì, Luglio 7, 2025
HomeSportFoligno Calcio, 113mila euro di perdite nel 2020. Izzo ha ancora il...

Foligno Calcio, 113mila euro di perdite nel 2020. Izzo ha ancora il 40% delle quote

Pubblicato il 29 Giugno 2021 19:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

Fiorucci, ovviamente, ma anche Izzo. Mentre si attende il pagamento degli stipendi come promesso dall’attuale presidente biancazzurro dopo la salvezza, è tornato a parlare Giuseppe Izzo. Per ricordare che lui è fuori dalla società biancazzurra. Come cariche sociali effettivamente sì. Come proprietà no. Comunque non da quel 19 maggio in cui era stata annunciata la cessione della società.
Ad oggi, consultando i documenti della Camera di Commercio accessibili a tutti, Giuseppe Izzo risulta ancora titolare del 40 per cento del capitale sociale del Foligno. Dei 10mila euro versati, così è messo nero su bianco, quattromila sono i suoi. Socio e con il massimo delle quote stabilite dallo statuto del Foligno dopo le ultime modifiche per l’aumento di capitale necessario a coprire i debiti della gestione fino al 30 giugno 2020. Che sempre in base al bilancio depositato ammontano a 113.200 euro.
Sempre tornando al Foligno, gli ultimi atti del 26 maggio e registrati il 7 giugno, dunque dopo l’annuncio della cessione del Foligno da parte di Izzo, l’altro sessanta per cento è diviso tra Luca Fiorucci con il venti e Alberto D’Angelo con il restante quaranta per cento. Questo è quanto risulta ad oggi dagli atti pubblici. Senza nessun riferimento ad altri gruppi o cordate. Nessuna sorpresa invece per le cariche sociali, con Fiorucci, D’Angelo e Petritola a comporre il consiglio di amministrazione.

Articoli correlati