14.9 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàFoligno, al via la presentazione telematica delle istanze per le attività produttive...

Foligno, al via la presentazione telematica delle istanze per le attività produttive ed edili

Pubblicato il 4 Luglio 2021 12:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

Torna “L’Oro di Spello” tra Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta

Si parte sabato 8 novembre con l’anteprima tra trekking, cene a tema e fiere, per poi continuare dal 14 al 16 novembre con la manifestazione vera e propria. Il sindaco Landrini: “Una delle iniziative più radicate nel panorama umbro”

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

È partita lo scorso giovedì, primo luglio, la presentazione telematica delle istanze riguardanti le attività produttive – tra cui il commercio -, licenze questura e relativa modulistica Asl e quelle concernenti l’attività edilizia, inserite nei procedimenti gestiti con  modulistica unificata e in altri procedimenti (procedimenti “locali”) della piattaforma Suape 3.0.

È quanto fanno sapere dal Comune di Foligno, sottolineando come la presentazione telematica andrà fatta allo Sportello unico per le attività produttive e per l’edilizia esclusivamente attraverso la procedura accessibile dal  portale Suape 3.0. Qualsiasi altra comunicazione o per l’invio delle altre istanze, fin quando non si procederà all’attivazione telematica nella piattaforma Suape – spiegano inoltre dall’Ente di palazzo Orfini Podestà – dovrà essere utilizzata esclusivamente la casella di posta elettronica dedicata comune.foligno@postacert.umbria.it.

Il doppio canale sarà consentito fino al 30 settembre prossimo, per cui le istanze potranno essere presentate sia tramite il portale Suape 3.0, sia tramite Pec dell’Ente comune.foligno@postacert.umbria.it. Passata quella data, e quindi a partire dal primo ottobre, le pratiche non presentate tramite il portale Suape 3.0 saranno dichiarate irricevibili.

La piattaforma Suape-online è accessibile all’indirizzo https://suape.regione.umbria.it/foligno. Le istruzioni per l’accesso al portale e per la presentazione e la consultazione delle istanze nel settore edilizia e urbanistica e nel settore attività produttive sono accessibili all’indirizzo: https://www.comune.foligno.pg.it/articoli/presentazione-telematica-delle-istanze-attivita-produttive-e-attivita-edilizia-tramite-portale-suape-3-0

Articoli correlati