14.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàFoligno, al via la presentazione telematica delle istanze per le attività produttive...

Foligno, al via la presentazione telematica delle istanze per le attività produttive ed edili

Pubblicato il 4 Luglio 2021 12:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

È partita lo scorso giovedì, primo luglio, la presentazione telematica delle istanze riguardanti le attività produttive – tra cui il commercio -, licenze questura e relativa modulistica Asl e quelle concernenti l’attività edilizia, inserite nei procedimenti gestiti con  modulistica unificata e in altri procedimenti (procedimenti “locali”) della piattaforma Suape 3.0.

È quanto fanno sapere dal Comune di Foligno, sottolineando come la presentazione telematica andrà fatta allo Sportello unico per le attività produttive e per l’edilizia esclusivamente attraverso la procedura accessibile dal  portale Suape 3.0. Qualsiasi altra comunicazione o per l’invio delle altre istanze, fin quando non si procederà all’attivazione telematica nella piattaforma Suape – spiegano inoltre dall’Ente di palazzo Orfini Podestà – dovrà essere utilizzata esclusivamente la casella di posta elettronica dedicata comune.foligno@postacert.umbria.it.

Il doppio canale sarà consentito fino al 30 settembre prossimo, per cui le istanze potranno essere presentate sia tramite il portale Suape 3.0, sia tramite Pec dell’Ente comune.foligno@postacert.umbria.it. Passata quella data, e quindi a partire dal primo ottobre, le pratiche non presentate tramite il portale Suape 3.0 saranno dichiarate irricevibili.

La piattaforma Suape-online è accessibile all’indirizzo https://suape.regione.umbria.it/foligno. Le istruzioni per l’accesso al portale e per la presentazione e la consultazione delle istanze nel settore edilizia e urbanistica e nel settore attività produttive sono accessibili all’indirizzo: https://www.comune.foligno.pg.it/articoli/presentazione-telematica-delle-istanze-attivita-produttive-e-attivita-edilizia-tramite-portale-suape-3-0

Articoli correlati