Riapre la terapia intensiva del Santa Maria di Terni dedicata ai pazienti positivi al Covid-19. Dopo tre giorni a reparti vuoti, infatti, tra mercoledì 7 e giovedì 8 luglio in Umbria si è registrata una nuova presenza in rianimazione. Nelle stesse 24 ore anche un ricovero ordinario in più: i pazienti Covid passano così da 13 a 14. Di questi, 8 si trovano all’ospedale di Perugia ed i restanti 6 in quello di Terni. Nessuna variazione, invece, sul fronte decessi, con le vittime che si confermano 1.423 in tutto il territorio regionale dall’inizio dell’emergenza sanitaria.
Per quanto riguarda i nuovi contagi, se ne registrano altri 11 a fronte di 1.405 tamponi molecolari processati (in totale 982.931) per un tasso di positività che si attesta allo 0,8%. Nove i comuni umbri interessati dai nuovi casi di Coronavirus: Terni con tre contagi in più, uno solo invece per Campello sul Clitunno, Città della Pieve, Foligno, Norcia, Perugia, San Gemini, Spello e Spoleto. Per Foligno anche tre guarigioni: i casi totali scendono dunque a 23, con 22 cittadini in isolamento ed uno solo ricoverato. Stabile, rispetto alle 24 ore precedenti, il numero delle città cosiddette “Covid-free”, che continuano dunque ad essere 48 sulle 92 di cui si compone il Cuore verde d’Italia.
Invariato anche il dato relativo agli attualmente positivi, sempre 639, mentre di guariti a livello regionale se ne contano altri 11 (nel complesso 54.841). I contagi registrati dall’inizio della pandemia sono, invece, 56.903. Sette persone in meno in isolamento rispetto all’ultimo report, per un totale di 384, mentre gli antigenici effettuati tra mercoledì e giovedì sono stati 2.044 in più (in tutto 505.203). Per quanto riguarda i vaccini, nell’ultima giornata ne sono stati somministrati altri 9.395. L’Umbria, quindi, raggiunge la quota di 810.055 dosi inoculate dall’inizio della campagna su un totale di 933.374 a disposizione, con una percentuale dell’86,8%.