22.4 C
Foligno
venerdì, Agosto 8, 2025
HomePoliticaEx Zuccherificio, ecco chi è l'esperto chiamato dal Comune: parere da 5mila...

Ex Zuccherificio, ecco chi è l’esperto chiamato dal Comune: parere da 5mila euro

Pubblicato il 8 Luglio 2021 16:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Segni Barocchi” Foligno è pronta a entrare in un sogno

Dal 29 agosto al 6 settembre la città si immergerà in un viaggio all’insegna dell’onirico con l’arte barocca che prenderà vita tra le storiche mura grazie a spettacoli teatrali, eventi musicali e reading. Tra gli ospiti anche Alessio Boni e Massimo Popolizio

Escursione sul monte Orve nella notte di San Lorenzo

L’evento “Incrociando le Perseidi” prevede una passeggiata in notturna con l’osservazione delle stelle guidata da un astrofilo. L’iniziativa fa parte del cartellone messo a punto per i trent’anni del parco di Colfiorito

Ascensori rotti, pazienti costretti a fare le scale: attivato il servizio a domicilio per le urgenze

Disagi per gli utenti della Riabilitazione territoriale di Foligno, impossibilitati a raggiungere i piani alti dello stabile di piazzale della Pace: il racconto di un cittadino. Pietro Stella: “Guasti frequenti, puntualmente nel chiediamo la riparazione”

È l’avvocato Paolo Urbani l’esperto chiamato dal Comune di Foligno per analizzare l’accordo del 2019 stipulato con Coop Centro Italia per l’area dell’ex Zuccherificio. A svelare il nome del giurista ed esperto in materie urbanistiche, sono i documenti pubblicati attraverso l’Albo pretorio di palazzo Orfini-Podestà. E, in particolare, una determinazione della dirigente Antonia Fratino, che individua nell’avvocato romano la figura a cui affidare il “dossier” legato all’area che da decenni versa in stato d’abbandono. La determinazione, in cui ci si limita a citare la Pratica urbanistica 713 (quella, appunto, dell’ex Zuccherificio), fa seguito alla richiesta della Giunta comunale dello scorso 2 dicembre (un mese dopo la scadenza dell’accordo con Coop Centro Italia) di avvalersi di un “parere legale esterno”. Che il Comune si fosse affidato ad un consulente era notizia oramai risaputa. A renderlo noto era stato il sindaco Stefano Zuccarini, nel corso della comunicazione alla cittadinanza via streaming dello scorso 30 giugno. Ma, nell’occasione, il primo cittadino non aveva svelato l’identità del “professionista di estremo valore”. A mettere nero su bianco il nome del legale che ha redatto il parere tecnico-giuridico è stato dunque il documento dell’Area governo del territorio. Atto che ha individuato il 28 giugno scorso – due giorni prima dell’ultimo incontro tra Comune e Coop e della comunicazione online – nell’avvocato Paolo Urbani la figura a cui rivolgersi. Una consulenza che ha trovato il visto contabile il 2 luglio, per un importo complessivo di 4.990 euro. A confermare l’incarico è stato lo stesso avvocato Urbani, contattato dalla redazione di Rgunotizie.it. Il professionista non ha voluto però rilasciare ulteriori dichiarazioni. Sulla vicenda è intervenuta nelle scorse ore anche Rita Barbetti, consigliere comunale del Partito democratico. Nel suo intervento, l’esponente di minoranza ha puntato la lente d’ingrandimento proprio sulle date che hanno portato alla nomina dell’avvocato Urbani. “È sicuramente inusuale – scrive Barbetti in una nota – che si chiedano pareri quando le scadenze sono state ampiamente superate. La Coop si dichiara ancora interessata a cercare una soluzione, ma quali idee, quali progetti si ha intenzione di proporre? – si domanda il consigliere Pd -. Sarebbe opportuno condividere le progettualità, ammesso che ce ne siano”.

CHI È L’AVVOCATO URBANI – Il professor Paolo Urbani, nato ad Asmara (Eritrea) nel 1945 insegna Diritto urbanistico alla facoltà di Architettura dell’università Roma Tre, nonché nella facoltà di Giurisprudenza della Luiss “Guido Carli” di Roma. È quanto si evince dal portale Pausania.it, rivista online di diritto urbanistico diretta dallo stesso avvocato Paolo Urbani, che ha il suo studio a Roma. Urbani è avvocato cassazionista e può vantare una lunga e ricca attività professionale che lo ha portato anche a realizzare numerosi libri, articoli e saggi.

 

Ha collaborato Maria Tripepi

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati