23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàRifiuti, Foligno lenta nella raccolta differenziata e veloce sulle discariche abusive

Rifiuti, Foligno lenta nella raccolta differenziata e veloce sulle discariche abusive

Pubblicato il 9 Luglio 2021 11:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Quello dei rifiuti, a Foligno, si conferma tema caldo. Soprattutto tra i cittadini che, puntualmente, segnalano, anche a mezzo social, criticità sul territorio, in particolare rispetto all’abbandono selvaggio e alla mal conduzione, da parte di alcuni, della raccolta differenziata. Comportamenti le cui ripercussioni sono inevitabilmente sotto gli occhi di tutti, sovente con cumuli di spazzatura lungo le strade o ben nascosti nelle zone di periferia. Sono verosimilmente un centinaio, in questo senso, le sanzioni elargite dalla Valle Umbra Servizi nell’arco del primo semestre dell’anno corrente. Sanzioni recapitate, appunto, a cittadini che, nell’atto dello smaltimento dei rifiuti, hanno dimostrato poco senso civico.

Volendo soffermarsi sulla questione della raccolta differenziata, ad emergere è la scarsa virtuosità della città della Quintana durante il 2020. A dirlo sono i numeri, in particolare quelli diffusi dall’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente. Rispetto alla percentuale umbra di raccolta differenziata stimata da Arpa, che si attesta al 66,2 per cento, infatti, Foligno si ferma al 60,8. Lontanissime, tanto per fare un confronto, Perugia e Terni, rispettivamente al 71,1 e 72 per cento. Per gli addetti ai lavori, uno dei motivi che porta ad un andamento a rilento della differenziata all’ombra del Torrino, c’è quella dei contratti di locazione “in nero”. Non essendo in regola, va da sé, dunque, che qualche cittadino non attivi neanche i contratti con il servizio di igiene urbana.

Da quanto emerge, i controlli dell’ispettore ambientale non si sono mai fermati anche se, a rendere le cose ancora più complesse, ci sono gli abbandoni selvaggi di rifiuti, sia in città che in periferia. Oltre alle criticità lungo strade urbane, si vedano le ultime segnalazioni anche social dei cittadini arrivate dal centro storico, da Prato Smeraldo e dalla zona di via Piave, l’abbandono irregolare di rifiuti è fenomeno che non risparmia zone periferiche quali Budino, Sassovivo, Belfiore e Acquabianca. In generale, si stima siano una quarantina le discariche abusive a Foligno.

Articoli correlati