24.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaIl Rotary di Foligno premia il grande cuore dei sanitari del “San...

Il Rotary di Foligno premia il grande cuore dei sanitari del “San Giovanni Battista”

Pubblicato il 10 Luglio 2021 09:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Un premio per l’impegno, il sacrificio e il grande cuore dei sanitari del “San Giovanni Battista”. A consegnarlo a medici, infermieri e personale dell’ospedale folignate è il Rotary Club cittadino, che ha consegnato il “Certificato di apprezzamento” della Fondazione Rotary del Rotary International. Il premio viene attribuito ogni anno per particolari meriti e – come ha specificato il presidente del Rotary di Foligno, Alessandro D’Ingecco – in questa occasione si è voluto ringraziare tutti gli operatori dell’ospedale di Foligno per lo sforzo profuso durante questa lunga emergenza pandemica. Nel ricevere il premio, la dottoressa Rita Valecchi, direttrice dell’ospedale di Foligno, ha rimarcato l’importanza e la gratitudine che tutti gli operatori dell’ospedale esprimono per questo segnale di vicinanza da parte dei cittadini, confermando che gli sforzi nel corso dell’evento pandemico sono stati notevoli e che tutti gli operatori hanno profuso energie spesso oltre le normali attività. Il personale si è sempre dimostrato pronto e in prima linea, nelle 24 ore, sette giorni su sette, a sostenere e garantire l’assistenza per le persone affette da Covid ma anche nel cercare di gestire le condizioni di pazienti non Covid che comunque giungevano in ospedale e negli ambulatori. Un ringraziamento particolare è stato rivolto agli operatori che hanno operato nei reparti intensivi dedicati al Covid, dal pronto soccorso alla medicina interna e alla rianimazione. Nel corso dell’emergenza, comunque, tutti i reparti della struttura ospedaliera di Foligno hanno offerto un contributo fondamentale dimostrando unità, condivisione dell’impegno e massima disponibilità, anche attraverso turni e attività aggiuntive nella fase più acuta. Il dottor Mauro Zampolini, direttore del dipartimento di Riabilitazione dell’Azienda Usl Umbria 2, presente alla cerimonia, si è unito agli apprezzamenti per questo importante riconoscimento che segna la vicinanza, malgrado le limitazioni poste in essere, tra la cittadinanza e il personale sanitario dell’ospedale. Il premio, secondo il dottor Zampolini, rappresenta quindi un auspicio per poter prima possibile uscire da questa emergenza e ricominciare le normali attività attraverso una riorganizzazione del Sistema sanitario con un’ulteriore valorizzazione delle attività del territorio e un forte impulso alla implementazione delle nuove tecnologie al servizio dei cittadini.

Articoli correlati