14.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaEstorsioni e rapine a Sant’Eraclio, misure cautelari per cinque persone

Estorsioni e rapine a Sant’Eraclio, misure cautelari per cinque persone

Pubblicato il 13 Luglio 2021 07:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Estorsione e rapina. Sono i reati contestati a cinque cittadini italiani di origine rom, tutti maggiorenni. I cinque, che gravitavano nell’area di Sant’Eraclio, alla periferia di Foligno, sarebbero responsabili – secondo quanto emerso dalle indagini – di azioni estorsive nei confronti di artigiani, contadini e residenti della zona, ma non solo. In alcuni casi avrebbero messo a segno anche delle rapine ai danni, per lo più, di commercianti folignati. Le indagini, partite a giugno 2020 e coordinate dalla Procura della Repubblica di Spoleto, hanno coinvolto in un’operazione sinergica gli uomini dell’arma dei carabinieri del comandante Alessandro Pericoli Ridolfini e gli agenti del locale commissariato guidati dal vice questore Bruno Antonini. Indagini che, una volta concluse, hanno fatto scattare un’ordinanza, emessa dal Gip del Tribunale di Spoleto, applicativa di misure cautelari nei confronti dei cinque soggetti indagati. Tutti i particolari dell’operazione verranno illustrati nella mattinata dalle forze dell’ordine.

Articoli correlati