16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaBandiera Arancione, premiate Nocera Umbra, Montefalco, Bevagna, Spello e Trevi

Bandiera Arancione, premiate Nocera Umbra, Montefalco, Bevagna, Spello e Trevi

Pubblicato il 15 Luglio 2021 11:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Da ieri sulla facciata del palazzo comunale di Nocera Umbra sventola una bandiera in più, quella arancione assegnata dal Touring Club Italiano. La città delle acque è stata infatti selezionata come meta ideale per le vacanze all’insegna di tranquillità, vita all’aria aperta, cibo genuino, benessere ed autenticità. Per lei, dunque, un posto tra le 262 località italiane premiate, dopo attenta ed approfondita analisi basata su oltre 250 parametri, dal Touring Club per il triennio 2021-2023. Tra le città insignite della bandiera arancione, il comune umbro figura tra le undici nuove località, a fronte invece di 251 conferme. Un ingresso prestigioso, dunque, accolto con entusiasmo dal sindaco Giovanni Bontempi che, a margine della premiazione, ha parlato ai microfoni di Live Nocera di “grandissima soddisfazione”. “Abbiamo ricevuto un riconoscimento nazionale importante che è certificato di qualità per il territorio – ha sottolineato il primo cittadino – dal punto di vista turistico, artistico, culturale e paesaggistico. Tra le nuove undici entrate nell’elenco c’è solo Nocera in centro Italia – prosegue Bontempi -, ed iniziamo quindi un percorso fatto di nuove opportunità per il territorio e gli operatori del turismo”. Gli stessi che il sindaco ha promesso di convocare presto per improntare un discorso in ottica di costante miglioramento dell’offerta.

Dalla new entry Nocera Umbra alla confermata Montefalco che, per altri tre anni, consolida il titolo di Bandiere Arancioni. Un marchio di qualità turistico ambientale che la ringhiera dell’Umbria si è portato ancora a casa avendo soddisfatto i parametri previsti dal modello di analisi territoriale, quali sostenibilità ambientale, tutela del territorio, patrimonio artistico culturale e qualità dell’accoglienza. “Sono convinta – ha dichiarato il vice sindaco con delega al turismo, Daniela Settimi – che il rinnovo della certificazione sia per Montefalco una grande opportunità per rafforzare la sua vocazione turistica. Pertanto – ha evidenziato – si tratta di un riconoscimento importante che va ad aggiungersi ad altri marchi di qualità conquistati dalla città negli ultimi anni”.

Come detto, sono 262 le bandiere assegnate per il prossimo triennio dal Touring Club Italiano. Un riconoscimento con validità triennale per il quale hanno presentato la candidatura oltre 3.200 borghi da tutto il Paese, ottenuto, però, soltanto dall’8 per cento delle località richiedenti. Tra le altre realtà umbre premiate anche Bevagna, Spello e Trevi. Così come Città della Pieve, Montone, Norcia, Panicale e Vallo di Nera. Un team, questo, fatto di città che, come Montefalco, non fanno ora e per la prima volta ingresso nel circuito Touring Club ma che, anzi, hanno ottenuto importanti conferme.

Articoli correlati