16.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 30, 2025
HomeAttualitàFoligno, il sindaco propone la cittadinanza onoraria per monsignor Gualtiero Sigismondi

Foligno, il sindaco propone la cittadinanza onoraria per monsignor Gualtiero Sigismondi

Pubblicato il 15 Luglio 2021 16:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, ruba creme di bellezza in due farmacie del centro: bottino da 1.300 euro

Denunciata dalla polizia una 38enne che già in passato aveva messo a segno colpi simili e sempre con la stessa tecnica. Con la scusa di voler fare acquisti la donna ha distratto il personale, occultando la refurtiva tra i vestiti

Foligno, convocata una commissione sulla sanità

A richiederla i gruppi consiliari del Pd, Foligno Domani e Foligno in Comune. L’assise è prevista per il prossimo 10 novembre con l'audizione dei vertici dell'Usl Umbria 2

Fiamme gialle, 22 ispettori assegnati all’Umbria: arrivi anche a Foligno

Concluso un periodo di formazione di tre anni, i militari sono andati a rinforzare i reparti operativi presenti sul territorio a difesa della legalità e della sicurezza economico-finanziaria

“Un incontro lungo e cordiale”. È stato descritto così dal Comune di Foligno il saluto che il sindaco Stefano Zuccarini ha voluto fare a monsignor Gualtiero Sigismondi, in vista dell’oramai imminente termine del suo impegno come amministratore apostolico della Diocesi. Un incontro nella curia vescovile “fortemente voluto da entrambi” come si legge in una nota di palazzo comunale, in cui il sindaco “ha voluto donare a monsignor Sigismondi il Giglio d’oro della città di Foligno, quale massima onorificenza cittadina”. L’incontro si è tenuto anche in vista dell’ingresso del nuovo vescovo, monsignor Domenico Sorrentino, che guiderà “in persona episcopi” sia la Diocesi di Foligno che quella di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino. E tra i temi della chiacchierata anche l’organizzazione dei cerimoniali per l’ingresso di monsignor Sorrentino a Foligno, ai quali il Comune ha assicurato massima attenzione e piena collaborazione. Nella lettera di saluti consegnata all’amministratore apostolico, il sindaco Zuccarini ha formalizzato l’intenzione di avanzare al consiglio comunale la richiesta di conferimento della cittadinanza onoraria di Foligno. “Sono particolarmente grato a monsignor Gualtiero Sigismondi, al quale mi lega una profonda stima ed un sincero affetto personale. La mia speranza, come della città intera – ha dichiarato il sindaco – è quella che si tratti di un arrivederci, nella certezza che il legame con Foligno non si interromperà mai. Nella stessa piazza in cui San Francesco scelse di intraprendere il suo percorso di rinuncia ai beni terreni, avviandosi di fatto verso la via della santità – ha proseguito il sindaco – si incrociano ancora oggi le ombre del Torrino del palazzo comunale e del campanile di San Feliciano: due realtà, che hanno da sempre dialogato e collaborato, per il supremo interesse del bene comune dei folignati. La Chiesa di Foligno, si ritrova oggi abbracciata alla Chiesa di Assisi, e a voler questa unione è stato proprio un Papa di nome Francesco. In questo percorso di ‘ricongiungimento’ l’ultimo miglio è stato percorso proprio sotto la sua guida da amministratore apostolico”.

Articoli correlati