26.6 C
Foligno
sabato, Settembre 13, 2025
HomeAttualitàFoligno, il sindaco propone la cittadinanza onoraria per monsignor Gualtiero Sigismondi

Foligno, il sindaco propone la cittadinanza onoraria per monsignor Gualtiero Sigismondi

Pubblicato il 15 Luglio 2021 16:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti all’arrembaggio in Maremma per la sfida in casa del Grosseto

Pellegrini e Ceccuzzi rischiano di saltare la sfida, mentre i padroni di casa arriveranno con il coltello tra i denti. Mister Manni: "Pronti ad affrontare una delle squadre più forti del girone"

Anziano scivola in un fosso mentre cerca funghi: salvato dai vigili del fuoco

L’89enne era con il figlio nella zona di Morro quando si è allontanato senza riuscire a ritrovare la strada del ritorno. Dopo averlo cercato senza risultati, l’uomo ha allertato i soccorsi

Quintana, ecco i binomi in campo per la Rivincita

Tra novità e conferme resi noti i nomi dei cavalli che scenderanno sull’otto di gara in occasione della Giostra di domenica 14 settembre. Appuntamento alle 15 al Campo de li Giochi di via Nazario Sauro

“Un incontro lungo e cordiale”. È stato descritto così dal Comune di Foligno il saluto che il sindaco Stefano Zuccarini ha voluto fare a monsignor Gualtiero Sigismondi, in vista dell’oramai imminente termine del suo impegno come amministratore apostolico della Diocesi. Un incontro nella curia vescovile “fortemente voluto da entrambi” come si legge in una nota di palazzo comunale, in cui il sindaco “ha voluto donare a monsignor Sigismondi il Giglio d’oro della città di Foligno, quale massima onorificenza cittadina”. L’incontro si è tenuto anche in vista dell’ingresso del nuovo vescovo, monsignor Domenico Sorrentino, che guiderà “in persona episcopi” sia la Diocesi di Foligno che quella di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino. E tra i temi della chiacchierata anche l’organizzazione dei cerimoniali per l’ingresso di monsignor Sorrentino a Foligno, ai quali il Comune ha assicurato massima attenzione e piena collaborazione. Nella lettera di saluti consegnata all’amministratore apostolico, il sindaco Zuccarini ha formalizzato l’intenzione di avanzare al consiglio comunale la richiesta di conferimento della cittadinanza onoraria di Foligno. “Sono particolarmente grato a monsignor Gualtiero Sigismondi, al quale mi lega una profonda stima ed un sincero affetto personale. La mia speranza, come della città intera – ha dichiarato il sindaco – è quella che si tratti di un arrivederci, nella certezza che il legame con Foligno non si interromperà mai. Nella stessa piazza in cui San Francesco scelse di intraprendere il suo percorso di rinuncia ai beni terreni, avviandosi di fatto verso la via della santità – ha proseguito il sindaco – si incrociano ancora oggi le ombre del Torrino del palazzo comunale e del campanile di San Feliciano: due realtà, che hanno da sempre dialogato e collaborato, per il supremo interesse del bene comune dei folignati. La Chiesa di Foligno, si ritrova oggi abbracciata alla Chiesa di Assisi, e a voler questa unione è stato proprio un Papa di nome Francesco. In questo percorso di ‘ricongiungimento’ l’ultimo miglio è stato percorso proprio sotto la sua guida da amministratore apostolico”.

Articoli correlati