23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaCoronavirus, in 24 ore 67 nuovi contagi: 46 i non vaccinati

Coronavirus, in 24 ore 67 nuovi contagi: 46 i non vaccinati

Pubblicato il 18 Luglio 2021 15:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Nuovo balzo in avanti dei contagi in Umbria. Dai 30 del precedente bollettino si è infatti passati ai 67 segnalati dal report regionale aggiornato alla mattinata di domenica 18 luglio. Quasi 70 casi Covid riscontrati su 1.424 tamponi molecolari processati: risale dunque il tasso di positività, che si attesta ora al 4,7%.

I nuovi contagiati risultano per la maggior parte non vaccinati. A dirlo il commissario straordinario all’emergenza Covid, Massimo D’Angelo. “Il dato più significativo – ha dichiarato – è che 46 nuovi casi su 67 sono persone non vaccinate. Allo stesso modo, tra i 21 nuovi positivi che presentano una sintomatologia lieve, 16 non sono vaccinati”. Dati che per commissario umbro per l’emergenza sanitaria “ribadiscono inequivocabilmente quanto sia importante sottoporsi a vaccinazione, per proteggere se stessi e gli altri”.

“L’analisi dei dati nazionali – ha quindi proseguito – evidenzia inoltre che nei soggetti che contraggono il virus e sono vaccinati con ciclo completo, il rischio di ospedalizzazione si riduce in maniera drastica rispetto ai soggetti contagiati e non vaccinati”. Da Massimo D’Angelo, dunque, un appello “a tutti gli umbri che ancora non lo abbiamo fatto, di aderire alla vaccinazione, anche per evitare – ha concluso – di ritornare in situazioni di forti limitazioni della vita sociale e di grande stress del sistema sanitario ospedaliero e territoriale”.

Tornando alla dashboard, tra i comuni in cui si sono riscontrati i nuovi contagi figurano – tra gli altri – Perugia con 17 positivi in più, Marsciano con 9, Foligno con 7, Terni con 5 e Spello con 3. Sei i casi Covid in più di fuori regione. Ritorno del virus, poi, nel borgo ternano di Arrone, dove nelle ultime 24 ore si è avuto un nuovo positivo. Guardando alla situazione epidemiologica nella città della Quintana, di casi totali se ne contano attualmente 24. Nessun folignate risulta, però, ricoverato. Anche se, a livello regionale, si registra un nuovo paziente Covid. I ricoveri ordinari passano così da 7 a 8. Nessuna variazione sul fronte delle terapie intensive dove si ha un solo paziente, così come resta di 1.424 il dato relativo ai decessi.

Stabile anche il numero dei guariti, che nelle ultime 24 ore è rimasto fermo a 54.969. Cresciuti, quindi, gli attualmente positivi: sono 753, ossia 67 in più del giorno precedente. Stesso incremento per i contagi che si sono avuti da inizio pandemia e che raggiungono così quota 57.146. Sottoposti ad isolamento in 24 ore altri 213 cittadini, per un totale di 935. Mentre gli antigenici effettuati nelle 24 ore sono stati in tutto 2.853 (per un totale di 528.820). Infine, sul fronte vaccini risultano altre 7.680 dosi somministrate in Umbria per un totale di 889.216 sulle 967.687 consegnate.

Articoli correlati