14.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaFoligno, si procura ferite da taglio in pieno centro storico: interviene la...

Foligno, si procura ferite da taglio in pieno centro storico: interviene la polizia

Pubblicato il 19 Luglio 2021 12:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Un atto di autolesionismo durante la notte in pieno centro storico a Foligno. Stando a quanto si apprende, il protagonista è un uomo extracomunitario che, a cavallo tra domenica e lunedì e sotto effetto di alcool, si è autoinflitto delle ferite da taglio mentre passava lungo la centralissima via XX Settembre. Lì dove i residenti, già da stamattina, hanno per primi riscontrato la presenza di copiose chiazze di sangue a macchiare la pavimentazione. Ad intervenire nella notte, oltre agli agenti della polizia guidati dal vicequestore Bruno Antonini, anche i sanitari del 118. Pur non trattandosi specificatamente di una rissa o di un caso di “mala movida”, il fatto delle scorse ore è, comunque, l’ultimo di una serie di episodi di degrado che, ormai da settimane, non risparmia il centro storico folignate, soprattutto nei weekend.

Disagi puntualmente segnalati, anche a mezzo social, dai residenti che si dicono sempre più esausti. Urla, schiamazzi, atti di vandalismo e mancato rispetto delle normative anti Covid: queste le problematiche lamentate a gran voce dai cittadini e messe proprio da loro al centro di una petizione con cui si richiedono all’amministrazione maggiori controlli delle forze dell’ordine e tranquillità. Una raccolta firme promossa dei residenti del centro storico, dunque, che intende ribadire la necessità di trovare soluzioni concrete ed urgenti, capaci di contrastare i comportamenti molesti di cui sopra. Comportamenti che sovente sfociano anche nel mancato rispetto del decoro urbano. Sì, perché, tra le diverse segnalazioni affidate ai social dai residenti, trovano sempre più spesso spazio quelle relative alla presenza di urina e vomito per le vie del centro. Tristi testimonianze delle notti di movida “recapitate” molte volte a poca distanza dai portoni delle abitazioni.

Un tema, quello della movida in sicurezza, rispetto cui palazzo Orfini Podestà è già al lavoro. Il sindaco Stefano Zuccarini solo pochi giorni fa aveva infatti parlato della volontà del Comune di aumentare il monitoraggio sul territorio, chiedendo alla polizia locale di allungare l’orario di servizio da mezzanotte alle una. Dal tavolo di confronto ancora in corso, lo ricordiamo, passa anche la possibilità di pattugliamenti delle forze dell’ordine non solo in auto, ma anche a piedi. La stretta del Comune riguarderebbe, inoltre, le concessioni rilasciate alle attività commerciali rispetto all’occupazione del suolo pubblico e, quindi, la sicurezza viabile, permettendo agli autorizzati che guidano in centro di circolare in sicurezza.

Articoli correlati