16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàA Foligno si punta sulle fototrappole contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti

A Foligno si punta sulle fototrappole contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti

Pubblicato il 20 Luglio 2021 14:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sulla scia anche delle più recenti segnalazioni in tema di rifiuti, è arrivata la fumata bianca da parte della giunta folignate all’uso delle fototrappole. In questo senso, il sindaco Stefano Zuccarini aveva già anticipato qualcosa, a mezzo social, circa la volontà del Comune di contrastare le violazioni al regolamento in materia di gestione dei rifiuti solidi urbani. Un contrasto che sarebbe passato, appunto, dall’impiego di sistemi mobili di acquisizione di immagini. L’ufficialità è arrivata, dunque, con la delibera di giunta numero 277 del 15 luglio scorso che ha per oggetto l’accertamento delle violazioni da parte del personale Vus attraverso fototrappole.

Una mossa che, si legge nel documento, si è resa necessaria per combattere i fenomeni di abbandono dei rifiuti e potenziare il controllo del corretto conferimento al sistema pubblico di raccolta. Di fatto, il soggetto gestore del servizio di igiene urbana, la Valle Umbra Servizi Spa, ha ricevuto l’incarico di responsabile del trattamento dei dati personali per le fasi di accertamento delle violazioni tramite le fototrappole. L’uso delle quali, si legge ancora nella delibera di giunta, dovrà essere correttamente segnalato per mezzo di specifiche informative apposte in loco e sul sito web dell’Ente. Stando a quanto si apprende, inoltre, le specifiche operative potranno essere concordate dal personale preposto di Vus con il Servizio ambiente e verde del Comune di Foligno, tra l’altro responsabile delle contestazioni.

Come detto, il provvedimento era nell’aria, anche e soprattutto in relazione alle diverse e recenti criticità in tema rifiuti sul territorio comunale. Criticità legate, in particolare, all’abbandono selvaggio e alla mal conduzione, da parte di alcuni, della raccolta differenziata, che si sono recentemente tradotte in vere e proprie discariche a cielo aperto, tanto in centro storico quanto in periferia. “Gli abbandoni abusivi devono cessare, per le fototrappole dovremmo essere alla stretta finale”, aveva scritto giorni fa il sindaco Zuccarini sui social, annunciando in sostanza, prima ancora della delibera di giunta 277, l’imminente installazione in diverse zone dei sistemi di acquisizione immagini.

Articoli correlati