18.2 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomePoliticaAttivo il servizio "Whatsapp a Giano"

Attivo il servizio “Whatsapp a Giano”

Pubblicato il 20 Luglio 2021 16:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

È attivo il servizio “Whatsapp a Giano”, un canale rapido e immediato per comunicare iniziative, eventi, bandi, scadenze e altre informazioni utili alla cittadinanza, rivolto a residenti e non di Giano dell’Umbria, così come a visitatori e turisti. L’attivazione del servizio, e il relativo regolamento, sono stati approvati all’unanimità dal consiglio comunale su proposta del vicesindaco con delega alla comunicazione, Jacopo Barbarito. “Per iscriversi basta inviare un messaggio via whatsapp al numero 331.2307947. Da quel momento sarà possibile ricevere le comunicazioni dell’ente in modalità broadcast, pertanto in maniera anonima e senza che il proprio numero di telefono sia condiviso o visibile da altre persone. Tutte le comunicazioni inviate saranno ovviamente prive di qualsivoglia riferimento a iniziative politiche o di partiti politici, così come messaggi promozionali da parte dell’amministrazione comunale. Il numero di telefono è dedicato esclusivamente a questo servizio, che non vuole essere né una info line né un canale per altro tipo di segnalazioni o comunicazioni brevi tra cittadini e Comune, per cui permangono le tradizionali modalità di comunicazione con gli uffici, i cui contatti sono reperibili sul sito web dell’ente, così come il regolamento del servizio, con tutti i suoi limiti e modalità di funzionamento”, conclude Barbarito.

Articoli correlati