25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaRicettazione, a Foligno scattano i domiciliari per un 64enne

Ricettazione, a Foligno scattano i domiciliari per un 64enne

Pubblicato il 20 Luglio 2021 10:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Due anni per ricettazione. È la condanna che dovrà scontare un cittadino italiano di 64 anni, di origine sinti, per il quale sono scattati gli arresti domiciliari. L’uomo che vive da sempre in Umbria, da diversi anni si era stabilito a Foligno. E sono stati proprio gli agenti del commissariato guidato dal vicequestore Bruno Antonini a notificare al 64enne il provvedimento emesso dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Perugia.

Nel sua vita una sfilza di reati che vanno dal furto alla ricettazione, passando per la rapina, invasione di terreni o edifici e insolvenza fraudolenta. Un “curriculum”, fanno sapere dalla Questura perugina, costruito in un lasso temporale di più di 40 anni ed all’interno del quale trovano spazio anche reati di associazione a delinquere e lesioni personali, nonché episodi di violenza e resistenza a pubblico ufficiale.

La misura cautelare dei domiciliari è scattata nella mattinata di martedì 20 luglio, quando il 64enne è stato rintracciato dagli agenti folignati. I poliziotti del locale commissariato, avuta notizia della sentenza di condanna definitiva, si sono infatti attivati immediatamente per rintracciarlo, attingendo al bagaglio di conoscenze e di informazioni che avevano accumulato nei lunghi anni in cui il soggetto ha vissuto e operato a Foligno.

Una volta localizzato, l’uomo è stato sottoposto alla misura della detenzione domiciliare disposta a suo carico. Gli agenti gli hanno inoltre intimato di rispettare le prescrizioni e i divieti connessi alla misura, pena il rischio di passaggio alla detenzione carceraria.

Articoli correlati