23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàQuintana, per la Sfida massimo 3.125 spettatori muniti di green pass

Quintana, per la Sfida massimo 3.125 spettatori muniti di green pass

Pubblicato il 29 Luglio 2021 09:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Potranno essere al massimo 3.125 gli spettatori ad entrare al “Campo de li Giochi” in occasione della Giostra della Sfida del 7 agosto. È quanto emerso dall’ultimo incontro a Perugia tra presidente dell’Ente di palazzo Candiotti, Domenico Metelli, questore e prefetto. Un vertice durante il quale è stato messo a punto il piano Covid in vista della “singolar tenzone”, lo stesso che, come detto, prevede un numero ridotto di ingressi al “Marcello Formica e Paolo Giusti” e con tanto di Green pass. Certificato verde, dunque, obbligatorio per tutti coloro che entreranno nell’impianto di via Nazario Sauro e con il quale dovranno dimostrare, come stabilito da Roma, l’avvenuta vaccinazione, l’eventuale guarigione dal coronavirus o l’effettuazione del tampone nelle 48 ore precedenti. Oltre agli accessi contingentati e all’obbligo del Green pass, inoltre, verranno aperti tutti e nove gli ingressi al Campo, così da distribuire al meglio i flussi in entrata e rispettare il distanziamento sociale. Distanziamento garantito anche da diversi bodyguard puntualmente formati e da specifica segnaletica in loco. Verrà, inoltre, misurata la temperatura corporea degli avventori, che potranno acquistare al Quintana Point a Corso Cavour i biglietti per la Sfida rigorosamente nominativi.

Insomma, l’Ente Giostra, che non intende privare Foligno della sua manifestazione simbolo, sta continuando a lavorare, in sinergia con il Comune e le istituzioni regionali, per uno svolgimento in sicurezza della stessa, sulla scia anche dell’esperienza dello scorso anno. Quando, lo ricordiamo, la Quintana aveva dovuto fare per la prima volta i conti con la pandemia. Di fatto, anche quest’anno sarà un banco di prova importante, considerando che la Giostra sarà uno dei primi eventi a confrontarsi con le nuove regole dettate dal governo come quella, appunto, del Green pass.

Stando a quanto si apprende, sempre il 7 agosto, prima dell’inizio della gara, un corteo di figuranti partirà da pazza dell’Erba, sfilerà prima per piazza della Repubblica e Corso Cavour e poi in via Nazario Sauro, fino, appunto, all’ingresso al Campo de li Giochi. Restando in tema corteo storico, previsto inizialmente il 6 agosto ma, di fatto, impossibile da organizzare nel suo consueto format, da palazzo Candiotti sembra comunque emergere la volontà di porre in essere un “appuntamento novità”, i cui dettagli, però, saranno eventualmente svelati dopo l’approvazione dello stesso. Intanto in città continua l’attesa per la Giostra, scandita, tra le altre cose, dall’apertura delle taverne di mercoledì 28 luglio e dai numerosi appuntamenti culturali della Quintana.

Articoli correlati