28.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàQuintana, per la Sfida massimo 3.125 spettatori muniti di green pass

Quintana, per la Sfida massimo 3.125 spettatori muniti di green pass

Pubblicato il 29 Luglio 2021 09:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

A Foligno scontro sul riconoscimento della Palestina

Dopo la bocciatura della mozione presentata dall’opposizione, il dibattito è uscito dall’aula di palazzo Orfini Podestà per approdare sui social. La Lega: “Ribadiamo il ‘no’ alla guerra, ma respingiamo le accuse di chi vuole trasformare un dramma in una polemica politica”

Potranno essere al massimo 3.125 gli spettatori ad entrare al “Campo de li Giochi” in occasione della Giostra della Sfida del 7 agosto. È quanto emerso dall’ultimo incontro a Perugia tra presidente dell’Ente di palazzo Candiotti, Domenico Metelli, questore e prefetto. Un vertice durante il quale è stato messo a punto il piano Covid in vista della “singolar tenzone”, lo stesso che, come detto, prevede un numero ridotto di ingressi al “Marcello Formica e Paolo Giusti” e con tanto di Green pass. Certificato verde, dunque, obbligatorio per tutti coloro che entreranno nell’impianto di via Nazario Sauro e con il quale dovranno dimostrare, come stabilito da Roma, l’avvenuta vaccinazione, l’eventuale guarigione dal coronavirus o l’effettuazione del tampone nelle 48 ore precedenti. Oltre agli accessi contingentati e all’obbligo del Green pass, inoltre, verranno aperti tutti e nove gli ingressi al Campo, così da distribuire al meglio i flussi in entrata e rispettare il distanziamento sociale. Distanziamento garantito anche da diversi bodyguard puntualmente formati e da specifica segnaletica in loco. Verrà, inoltre, misurata la temperatura corporea degli avventori, che potranno acquistare al Quintana Point a Corso Cavour i biglietti per la Sfida rigorosamente nominativi.

Insomma, l’Ente Giostra, che non intende privare Foligno della sua manifestazione simbolo, sta continuando a lavorare, in sinergia con il Comune e le istituzioni regionali, per uno svolgimento in sicurezza della stessa, sulla scia anche dell’esperienza dello scorso anno. Quando, lo ricordiamo, la Quintana aveva dovuto fare per la prima volta i conti con la pandemia. Di fatto, anche quest’anno sarà un banco di prova importante, considerando che la Giostra sarà uno dei primi eventi a confrontarsi con le nuove regole dettate dal governo come quella, appunto, del Green pass.

Stando a quanto si apprende, sempre il 7 agosto, prima dell’inizio della gara, un corteo di figuranti partirà da pazza dell’Erba, sfilerà prima per piazza della Repubblica e Corso Cavour e poi in via Nazario Sauro, fino, appunto, all’ingresso al Campo de li Giochi. Restando in tema corteo storico, previsto inizialmente il 6 agosto ma, di fatto, impossibile da organizzare nel suo consueto format, da palazzo Candiotti sembra comunque emergere la volontà di porre in essere un “appuntamento novità”, i cui dettagli, però, saranno eventualmente svelati dopo l’approvazione dello stesso. Intanto in città continua l’attesa per la Giostra, scandita, tra le altre cose, dall’apertura delle taverne di mercoledì 28 luglio e dai numerosi appuntamenti culturali della Quintana.

Articoli correlati