11.7 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeAttualitàDopo 24 anni il vicequestore Bruno Antonini saluta il commissariato di Foligno

Dopo 24 anni il vicequestore Bruno Antonini saluta il commissariato di Foligno

Pubblicato il 30 Luglio 2021 10:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

Dopo 24 anni di onorato servizio, il vicequestore aggiunto Bruno Antonini saluta il commissariato di polizia di Foligno. Un congedo, il suo, in virtù del pensionamento che scatterà dal primo agosto, celebrato nella giornata di giovedì proprio nella sede del commissariato folignate, con un incontro dove a fare da padrona è stata la commozione. Alla presenza, tra gli altri, del questore Antonio Sbardone e delle principali istituzioni cittadine, Antonini saluta l’incarico sottolineando il grande amore per la città della Quintana. Quello che, di fatto, lo ha persuaso a non abbandonare mai Foligno, anche a costo di rinunciare ad opportunità di carriera altrove. “Ho lavorato sempre per il bene della cittadinanza insieme a colleghi splendidi – racconta Antonini – che ringrazio e saluto con stima”.

Ringraziamenti ricambiati dal questore Antonio Sbardone che dipinge Antonini come un “emblema del funzionario di polizia”. Lo stesso Sbardone, rimarcando le “capacità tecniche, operative ed umane e la grande empatia dimostrata con la comunità” di Antonini, sottolinea come abbia sempre “saputo gestire il suo incarico con equilibrio e democrazia”. Il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, tra l’altro legato al vicequestore da longeva amicizia, parla proprio di Antonini come di un “grande esempio per tutti”, di un professionista dalle “enormi capacità e conoscenza del territorio”. Il presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli, ammette poi come “con Bruno ci siamo sentiti protetti”. Il numero uno della Quintana, alla luce del “sempre presente spirito di confronto” di Antonini con la Giostra, non intende perdere i contatti con lui, ma “anzi – spiega Metelli – ci auguriamo che già dal prossimo anno possa essere nostro consulente”.

Dal primo agosto, il testimone di Antonini verrà quindi raccolto dal nuovo vicequestore aggiunto Andriano Felici, trentasettenne di origini romane da tempo al vertice della sezione criminalità organizzata della questura di Perugia.

Articoli correlati