21.7 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeCulturaSpello, visita in notturna della Cappella Baglioni alla scoperta del Pinturicchio

Spello, visita in notturna della Cappella Baglioni alla scoperta del Pinturicchio

Pubblicato il 7 Agosto 2021 10:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

Un appuntamento straordinario attende appassionati d’arte e curiosi. È quello in programma per questa sera, sabato 7 agosto, a Spello, quando a spalancarsi saranno – eccezionalmente di sera – le porte della Cappella Baglioni, alla scoperta del Pinturicchio. Organizzato dall’Associazione guide turistiche dell’Umbria, l’evento dal titolo “Pinturicchio By Night” prevede l’ingresso alla Colleggiata di Santa Maria Maggiore e alla Chiesa di Sant’Andrea.

“Uno dei tre grandi cicli di affreschi di Pinturicchio che diedero all’Umbria un fulgido primato culturale – spiegano gli organizzatori – è stato concepito a Spello. Un singolare destino volle che il Pinturicchio, perugino di nascita, svolgesse gran parte della sua attività artistica a Roma e a Siena e soltanto occasionalmente in Umbria. Di fatto, però, la Cappella Baglioni, quasi sconosciuta ai commentatori antichi, rappresenta sicuramente una delle sue più felici creazioni. Il pittore ufficiale di Papa Alessandro VI, dopo aver affrescato gli Appartamenti Borgia in Vaticano, nel 1501 realizza la decorazione della cappella dell’omonima potente famiglia perugina che l’intelligente umanista di provincia, Fausto Gentile Donnola, nel 1620, indicò come quella ‘che per antonomasia è da tutti nominata la cappella bella’”.

L’appuntamento con “Pinturicchio By Night”, come detto, è per questa sera alle 21 alla Chiesa di Santa maria Maggiore. Per info e prenotazioni è possibile contattare l’Associazione guide turistiche dell’Umbria ai numeri 075815228 oppure 3393390103 o mandare una mail a info@assoguide.it. Costo dell’evento 10 euro a persona. Ingresso alla Cappella Baglioni 2 euro a persona.

Articoli correlati