14.7 C
Foligno
venerdì, Novembre 14, 2025
HomeCulturaSpello, visita in notturna della Cappella Baglioni alla scoperta del Pinturicchio

Spello, visita in notturna della Cappella Baglioni alla scoperta del Pinturicchio

Pubblicato il 7 Agosto 2021 10:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Natale a Foligno, il Comune investe quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

Al “Frezzi-Beata Angela” un progetto dedicato allo studio della legalità

L'accordo stipulato dall'istituto folignate con l'Ordine degli avvocati di Spoleto vedrà gli studenti impegnati in incontri, laboratori e seminari, oltre che in vere e proprie esperienze in studi forensi. La dirigente Marinangeli: "Opportunità preziosa"

Incidente stradale tra Cannara e Spello: in gravissime condizioni un giovane

L’episodio è avvenuto nel tardo di pomeriggio di giovedì 13 novembre e ha coinvolto un camion e un’auto: trasportato d’urgenza al “San Giovanni Battista” di Foligno il conducente della vettura. Sul posto polizia stradale, vigili del fuoco e 118

Un appuntamento straordinario attende appassionati d’arte e curiosi. È quello in programma per questa sera, sabato 7 agosto, a Spello, quando a spalancarsi saranno – eccezionalmente di sera – le porte della Cappella Baglioni, alla scoperta del Pinturicchio. Organizzato dall’Associazione guide turistiche dell’Umbria, l’evento dal titolo “Pinturicchio By Night” prevede l’ingresso alla Colleggiata di Santa Maria Maggiore e alla Chiesa di Sant’Andrea.

“Uno dei tre grandi cicli di affreschi di Pinturicchio che diedero all’Umbria un fulgido primato culturale – spiegano gli organizzatori – è stato concepito a Spello. Un singolare destino volle che il Pinturicchio, perugino di nascita, svolgesse gran parte della sua attività artistica a Roma e a Siena e soltanto occasionalmente in Umbria. Di fatto, però, la Cappella Baglioni, quasi sconosciuta ai commentatori antichi, rappresenta sicuramente una delle sue più felici creazioni. Il pittore ufficiale di Papa Alessandro VI, dopo aver affrescato gli Appartamenti Borgia in Vaticano, nel 1501 realizza la decorazione della cappella dell’omonima potente famiglia perugina che l’intelligente umanista di provincia, Fausto Gentile Donnola, nel 1620, indicò come quella ‘che per antonomasia è da tutti nominata la cappella bella’”.

L’appuntamento con “Pinturicchio By Night”, come detto, è per questa sera alle 21 alla Chiesa di Santa maria Maggiore. Per info e prenotazioni è possibile contattare l’Associazione guide turistiche dell’Umbria ai numeri 075815228 oppure 3393390103 o mandare una mail a info@assoguide.it. Costo dell’evento 10 euro a persona. Ingresso alla Cappella Baglioni 2 euro a persona.

Articoli correlati