14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomePoliticaBuco di bilancio a Montefalco: Verini (Pd) invoca l’intervento dei ministri

Buco di bilancio a Montefalco: Verini (Pd) invoca l’intervento dei ministri

Pubblicato il 10 Agosto 2021 09:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un’interrogazione urgente ai ministri dell’Interno e dell’Economia e finanze per accertare la situazione economica del Comune di Montefalco e ristabilire quanto prima una gestione finanziaria scrupolosa e rispettosa della legislazione vigente. È quella firmata dal deputato Pd, Walter Verini, e recapitata appunto a Luciana Lamorgese e Daniele Franco, che riaccende i riflettori, ancora una volta, sull’ormai noto buco di bilancio dell’Ente montefalchese. “Opportuno e doveroso – dice il deputato umbro – portare la vicenda all’attenzione del Governo per scongiurare il rischio che a pagare le conseguenze del dissesto economico-finanziario comunale siano gli stessi cittadini”.

A preoccupare il “dem”, tra le altre cose, il fatto che “l’amministrazione comunale sta disattendendo, ormai dal 2016, tutti i piani di rientro, continuando a far lievitare il proprio disavanzo oltre i quattro milioni di euro e rendendolo, quindi, non più sanabile con mezzi ordinari”. Una situazione delicata rispetto cui Verini invoca l’occhio vigile delle istituzioni: “Credo sia importante – sottolinea – per il rispetto scrupoloso delle norme e per il ripristino delle condizioni di ordinata gestione contabile e di trasparenza amministrativa”. Sempre in riferimento a quella che definisce “gravissima situazione finanziaria”, l’esponente del Partito democratico pone anche l’accento sul “mancato rispetto della diffida prefettizia riguardante lo stato di dissesto dell’ente dello scorso gennaio”. Un episodio cui, come riferito da Verini, è seguito il “disperato tentativo di avviare le procedure di riequilibrio pluriennale, pur in mancanza di requisiti legali circa trasparenza, veridicità ed attendibilità degli atti prodotti a supporto dei bilanci”.

Aspetti, questi, tra gli altri, che per il parlamentare concorrono a rendere complessa e di difficile composizione la vicenda di Montefalco. Serve, dunque, fare maggior chiarezza, anche alla luce del fatto che “gli atti fin qui prodotti – prosegue il ‘dem’ – non hanno ancora nitidamente individuato le effettive responsabilità circa una cattiva gestione finanziaria ed amministrativa che, se non affrontata a dovere – avverte in ultima analisi -, potrebbe mettere a repentaglio il futuro di città e cittadini”.

Articoli correlati