9.7 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCronacaQuintana, ecco il palio della Rivincita 2021

Quintana, ecco il palio della Rivincita 2021

Pubblicato il 31 Agosto 2021 18:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

È Giovanni Kronenberg l’autore del palio della Giostra della Rivincita 2021 di Foligno. La Quintana scalda i motori e si avvicina sempre di più alla “tenzone” di domenica 12 settembre. Martedì pomeriggio a palazzo Trinci è stato presentato l’oggetto del desiderio di tutti i quintanari, che andrà al “più bravo tra i bravi” dell’otto di gara del “Campo de li Giochi”. A realizzarlo, come detto, l’artista Giovanni Kronenberg. Il 47enne milanese ha realizzato l’opera dedicata alla caserma “Gonzaga”, in occasione dei 25 anni dalla costituzione del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. E proprio il drappo rimanda ai cavalieri che si sfidano, così come sono presenti riferimenti marziali che richiamano l’esercito. Ad illustrare l’opera è stato Pier Luigi Metelli. Il palio è stato svelato dall’assessore alla Quintana, Decio Barili, e dal presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli. Alla cerimonia era presente anche il generale di brigata Daniele Tarantino, comandante della caserma “Gonzaga” di viale Mezzetti.

[scald=15465:sdl_editor_representation]

 

Articoli correlati