16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàA Jacopo Volpi e Antonio Palazzetti il Premio Marinangeli 2021

A Jacopo Volpi e Antonio Palazzetti il Premio Marinangeli 2021

Pubblicato il 3 Settembre 2021 10:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Nocera Umbra è pronta a celebrare il giornalismo nazionale e locale. Giunto alla settima edizione, alle 10.30 di domani, sabato 4 settembre, il Giardino delle Acque ospiterà il premio che porta il nome di Angelo Marinangeli e che verrà assegnato quest’anno ai giornalisti Jacopo Volpi e Antonio Palazzetti.

Decano del giornalismo umbro, inventore del racconto calcistico dilettante a Radio Subasio, direttore responsabile di Radio Tadino, storica firma de La Nazione e componente, per venticinque anni, del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, il ricordo di Angelo Marinangeli continua ad essere vivo, dopo la sua scomparsa avvenuta nel 2009, sia tra i mass media regionali che nei cuori dei nocerini. Prenderanno parte, all’edizione 2021 del premio, il sindaco di Nocera, Giovanni Bontempi, il dirigente scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo Dante Alighieri, Leano Garofoletti, e il presidente dell’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria, Roberto Conticelli.

Scelti da un’apposita commissione, costituita anche dalla famiglia di Marinangeli, a ricevere il riconoscimento saranno – come detto – i professionisti dell’informazione Jacopo Volpi e Antonio Palazzetti.

Volpi, assunto dalla Rai nel 1987 come telecronista delle principali partite di volley maschile e femminile per la trasmissione “Novantesimo minuto”, negli anni diviene vicedirettore di Rai Sport e conduttore della Domenica Sportiva. In occasione dei Mondiali di Volley di Atene del 1994, dopo la vittoria azzurra, conia la definizione “generazione di fenomeni”, dedicata alla Nazionale italiana maschile di pallavolo, quest’ultima vincitrice della World League e dei Campionati Europei e Mondiali, tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Novanta, con Julio Velasco commissario tecnico. Conduttore, nel 2008, di Notti Europee insieme al moviolista Daniele Tombolini e a Teo Teocoli, nel 2016 racconta le giornate e le prestazioni degli atleti nella trasmissione dedicata alle Olimpiadi di Rio, mentre nel biennio 2019/2020 presenta la Domenica Sportiva con Giorgia Cardinaletti. Nel 2020, insieme a Fiona May e a Julio Velasco, conduce “Tokyo Best Of”.

Palazzetti, nato a Umbertide nel 1988, ha collaborato con il Giornale dell’Umbria, con l’agenzia Infopress e Corriere dello sport Stadio. E ancora con Informazione locale, Settecalcio, Corriere dell’Umbria, Corriere di Arezzo, Corriere di Siena e Corriere di Rieti e della Maremma. Caratterizzato da una passione generale per lo sport, particolarmente verso il mondo calcistico, Palazzetti è stato anche collaboratore e opinionista di Radio Comunità Cristiana (Rcc), Radio Onda Libera, Trg, Umbria Tv e Tef, ideando e conducendo inoltre singolari format televisivi.

Articoli correlati