24.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCronacaTorna la fiera di Santo Manno tra green pass e banchi distanziati

Torna la fiera di Santo Manno tra green pass e banchi distanziati

Pubblicato il 3 Settembre 2021 10:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Per il secondo anno di fila, anche la tradizionale fiera di Santo Manno deve i fare i conti col Covid. L’edizione 2021 di uno degli eventi simbolo della città della Quintana andrà in scena il 14 ed il 15 settembre presso l’area antistante gli impianti sportivi di Santo Pietro e, per uno svolgimento in sicurezza della stessa, ecco l’ordinanza dal Comune. Il documento in uscita da palazzo Orfini Podestà, quello datato primo settembre scorso, dispone quindi le misure logistiche ed organizzative da adottare in occasione dell’evento fieristico folignate.

Nel dettaglio, al di là dei ritocchi alla planimetria sotto il profilo della riorganizzazione degli spazi, l’ordinanza firmata dal sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, fissa a due metri la distanza laterale tra i banchi, comprese le attrezzature, e dispone la soppressione di quelli antistanti l’ingresso della piscina comunale. Per garantire la necessaria ampiezza dei corridoi destinati all’afflusso bidirezionale degli utenti, poi, gli operatoti dovranno puntualmente rispettare l’occupazione degli spazi disponibili con ampiezza massima di quattro metri. E poi ancora, in prossimità degli ingressi dovranno esserci, posti su transennatura, cartelli in lingua italiana ed inglese per informare gli avventori circa i corretti comportamenti da tenere all’interno della fiera. Sempre in termini di informazioni al pubblico, l’ordinanza dispone anche la collocazione di apposita segnaletica circa l’esistenza dell’obbligo del green pass. Come da Dpcm del 6 agosto, il certificato verde è infatti requisito imprescindibile per accedere ad eventi fieristici.

Tra le altre cose, gli operatori partecipanti alla fiera di Santo Manno saranno obbligati al rispetto di tutte le misure di prevenzione riguardanti il commercio al dettaglio su aree pubbliche elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. Misure, queste, relative a pulizia e disinfezione quotidiane delle attrezzature prima dell’avvio delle operazioni di vendita, all’obbligo dell’uso della mascherina e alla messa a disposizione della clientela di prodotti igienizzanti per le mani in ogni banco. Così come al rispetto del distanziamento interpersonale di almeno un metro e all’obbligo della disinfezione delle mani prima della manipolazione della merce nel caso di acquisti con scelta in autonomia del prodotto da parte del cliente. Nel caso di vendita, invece, di beni usati, obbligatoria pulizia e disinfezione degli stessi prima della vendita.

Articoli correlati