16.7 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCronacaCovid, intensive in leggero calo. Prosegue la discesa anche tra gli attualmente...

Covid, intensive in leggero calo. Prosegue la discesa anche tra gli attualmente positivi

Pubblicato il 7 Settembre 2021 15:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Scende a sei il numero delle persone contagiate dal Coronavirus per le quali si è reso necessario il ricovero nelle terapie intensive dell’Umbria. In 24 ore, dunque, un calo di un’unità, con cinque pazienti attualmente ricoverati in rianimazione all’ospedale di Terni ed uno in quello di Perugia. Resta stabile a 57, invece, il numero dei ricoveri ordinari: 30 al Santa Maria della Misericordia di Perugia, 27 al Santa Maria di Terni. Nessuna variazione neppure per quanto riguarda i decessi, fermi a 1.434.

Ma la dashboard regionale, aggiornata alla mattinata di martedì 7 settembre, riporta anche 104 nuovi contagi su oltre 2mila tamponi molecolari processati: nello specifico 2.450 per un tasso di positività che si attesta al 4,24%. Entrando nel dettaglio dei dati relativi ai nuovi casi Covid, 25 sono stati individuati a Perugia, 9 a Terni e 7 di fuori regione. Per quanto riguarda la Valle Umbra Sud, invece, altri cinque positivi per Foligno, quattro per Spoleto, tre per Trevi ed uno per Bevagna, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo e Montefalco. Tornando a Foligno, registrati anche sette guariti. La città della Quintana sta quindi facendo i conti con 107 contagiati, di cui 102 in isolamento e cinque ricoverati.

A livello regionale prosegue il calo degli attualmente positivi, 16 in meno rispetto al giorno precedente per un totale di 1.577. Centoventi in più, invece, i guariti (59.372), mentre i casi di positività da inizio pandemia hanno raggiunto quota 62.383. In isolamento si trovano attualmente 1.520 cittadini, ossia sedici in meno dell’ultimo report. Oltre 5mila, in particolare 5.600 gli antigenici effettuati in 24 ore per un totale di 703.838 mentre i molecolari analizzati dall’inizio dell’emergenza sanitari sono stati 1.090.481.

Più di un milione anche i vaccini somministrati dallo scorso mese di dicembre. Il dato preciso è di 1.303.054, di cui 4.593 nell’ultima giornata. Inoculato, quindi, il 91,74% delle dosi consegnate. Prima dose già fatta per l’84,41% degli umbri, mentre la seconda è stata somministrata al 72,99 per cento della popolazione.

Articoli correlati