25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàLe emozioni della Quintana della Rivincita negli scatti di Alessio Vissani

Le emozioni della Quintana della Rivincita negli scatti di Alessio Vissani

Pubblicato il 13 Settembre 2021 12:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

L’uomo da battere non si è lasciato battere. Dopo la vittoria in quella agostana della Sfida, Luca Innocenzi bissa vincendo anche la Giostra della Rivincita e mette in fila il quarto successo consecutivo. Un ‘cannibale’ mai sazio di vittorie a tal punto che, ormai da quattro edizioni della Quintana, non lascia neanche le briciole ai colleghi cavalieri. Sì, loro ci provano, siedono con lui al banchetto del Campo de li Giochi, ma, come detto ormai da quattro tenzoni, si alzano da tavola a bocca asciutta. Ad alzare il palio, quest’anno firmato dall’artista Giovanni Kronenberg, è invece sempre lui, il Pertinace del rione Cassero, che, con l’alloro di ieri, raggiunge le dieci vittorie personali al “Marcello Formica e Paolo Giusti” e regala il quindicesimo drappo al rione della torre merlata. Da record lui ed il suo cavallo. Guitto, infatti, che con il trionfo nella Sfida di agosto aveva eguagliato Cà Granda, diventa con sette palii il destriero più vincente della storia della manifestazione folignate.

Tornando alla Giostra, dietro al Cassero, Contrastanga e Morlupo si piazzano rispettivamente sul secondo e terzo gradino del podio. Quarto l’Ammanniti, quinto il Croce Bianca, con il Fedele Lorenzo Paci rimasto cronometricamente in scia del Pertinace fino all’anello sbagliato in terza tornata e sesto il Badia. E poi lo Spada, il cui binomio, in seguito ad un problema per il cavallo, è uscito anticipatamente di scena, il Giotti ed il Pugilli. Ultimo in classifica, il Generoso del rione La Mora.

Rivivi le emozioni della Giostra negli scatti di Alessio Vissani

 

 

Articoli correlati