14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeSportUn'altra medaglia per Rebecca Bacchettini: è bronzo ai Campionati italiani

Un’altra medaglia per Rebecca Bacchettini: è bronzo ai Campionati italiani

Pubblicato il 15 Settembre 2021 17:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Dopo gli Europei e i Mondiali, Rebecca Bacchettini è andata a medaglia anche ai Campionati italiani su pista che si stanno svolgendo a Dalmine. La Juniores tesserata per l’Unione Ciclistica Foligno è infatti salita sul terzo gradino del podio nelle specialità del Keirin, disputatasi in una manche secca. La Bacchettini è giunta alle spalle di Sara Fiorin e Gaia Bolognesi. Podio che le è invece sfuggito per un soffio nella velocità individuale, dove ha chiuso al quarto posto.

Dalla pista alla strada. Un po’ di rammarico ma anche tanto orgoglio per Giulio Pellizzari al termine di una 52esima edizione del Trofeo Buffoni affrontata da assoluto protagonista. Lo Junior dell’Unione Ciclistica Foligno, reduce dall’esperienza internazionale ai campionati Europei di Trento, si è infatti distinto anche nella più celebre delle classiche toscane, non a caso di categoria internazionale, chiusa con un quinto posto che non rende del tutto giustizia ad una prestazione di assoluto spessore. Pellizzari è stato tra i protagonisti della gara, ma è stato condizionato da un frazionamento del gruppo nel corso del penultimo giro che lo ha costretto a inseguire. Per il ragazzo diretto da Massimiliano Gentili e Sandro Settimi, il Trofeo Buffoni ha rappresentato un’ulteriore investitura in una stagione da incorniciare.

Articoli correlati