19.7 C
Foligno
giovedì, Settembre 11, 2025
HomeSportUn'altra medaglia per Rebecca Bacchettini: è bronzo ai Campionati italiani

Un’altra medaglia per Rebecca Bacchettini: è bronzo ai Campionati italiani

Pubblicato il 15 Settembre 2021 17:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Per I Primi d’Italia parata di grandi chef e la Fanfara della Polizia di Stato

Il concerto diretto dal maestro Massimiliano Profili è in programma per mercoledì 24 settembre, alla vigilia del taglio del nastro. A firmare le cene d’autore quattro nomi eccellenti: da Alfonso Caputo a Nicola Somma, da Domenico Stile ad Andrea Impero

Hashish, cocaina e un coltello a serramanico in auto: denunciati due giovani

Diciotto anni uno e 23 l’altro, sono stati fermati dai carabinieri a Giano dell’Umbria durante un servizio di controllo. A bordo anche un terzo ragazzo di 19 anni, segnalato alla Prefettura come assuntore di stupefacenti

Foligno, il Comune ridisegna la rete scolastica tra le polemiche: cosa cambia

La proposta prevede la soppressione del terzo circolo e l’assegnamento dei plessi ai diversi istituti comprensivi del territorio. Previsti anche altri accorpamenti: dopo i genitori di Monte Cervino, il rammarico della dirigente Morena Castellani

Dopo gli Europei e i Mondiali, Rebecca Bacchettini è andata a medaglia anche ai Campionati italiani su pista che si stanno svolgendo a Dalmine. La Juniores tesserata per l’Unione Ciclistica Foligno è infatti salita sul terzo gradino del podio nelle specialità del Keirin, disputatasi in una manche secca. La Bacchettini è giunta alle spalle di Sara Fiorin e Gaia Bolognesi. Podio che le è invece sfuggito per un soffio nella velocità individuale, dove ha chiuso al quarto posto.

Dalla pista alla strada. Un po’ di rammarico ma anche tanto orgoglio per Giulio Pellizzari al termine di una 52esima edizione del Trofeo Buffoni affrontata da assoluto protagonista. Lo Junior dell’Unione Ciclistica Foligno, reduce dall’esperienza internazionale ai campionati Europei di Trento, si è infatti distinto anche nella più celebre delle classiche toscane, non a caso di categoria internazionale, chiusa con un quinto posto che non rende del tutto giustizia ad una prestazione di assoluto spessore. Pellizzari è stato tra i protagonisti della gara, ma è stato condizionato da un frazionamento del gruppo nel corso del penultimo giro che lo ha costretto a inseguire. Per il ragazzo diretto da Massimiliano Gentili e Sandro Settimi, il Trofeo Buffoni ha rappresentato un’ulteriore investitura in una stagione da incorniciare.

Articoli correlati