25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeSportAlla scoperta di Sassovivo con il Trail delle Fonti della Molon Labe:...

Alla scoperta di Sassovivo con il Trail delle Fonti della Molon Labe: già 90 gli iscritti

Pubblicato il 17 Settembre 2021 09:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Di corsa per scoprire la montagna folignate. È questo lo scopo del Trail delle Fonti, organizzato per domenica 19 settembre dall’associazione Molon Labe. La società sportiva, che opera tra Foligno e Bevagna, ha pensato di allestire un evento dedicato al Trail a partire dalle 8,30 di mattina.

“Nell’area delle Fonti di Sassovivo – spiega il presidente Emanuele Gregori – abbiamo segnato e creato dei percorsi per provare questa particolare disciplina sempre più apprezzata”. Corsa in montagna, dunque, sulle distanze di dodici e venti chilometri. Un evento e non una gara. Per questo la Molon Labe metterà a disposizione dei partecipanti alcuni accompagnatori che detteranno vari ritmi di corsa in base alle esigenze dei partecipanti. Alla fine ci sarà un piatto di pasta per tutti e una maglietta in regalo.

“È possibile iscriversi al costo di cinque euro attraverso il nostro sito entro venerdì. Basta presentarsi con scarpe per la corsa in montagna ed è obbligatorio il green pass. Sono state già superate le novanta adesioni” ricorda ancora Emanuele Gregori.

Oltre al trail con la Molon Labe, sarà possibile provare le e-bike da montagna e il nordic walking con una lezione introduttiva e una passeggiata insieme a Francesca Fusco, istruttrice della scuola italiana.

Articoli correlati