11.9 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCultura“A spasso con Dante” per le vie di Foligno

“A spasso con Dante” per le vie di Foligno

Pubblicato il 21 Settembre 2021 07:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Un viaggio alla scoperta dei luoghi idealmente legati a Dante Alighieri. È quello proposto a Foligno nell’ambito delle “Giornate dantesche”. Dal titolo “A spasso con Dante”, l’iniziativa è promossa in collaborazione con le scuole superiori cittadine e si rivolge agli studenti ed alle loro famiglie. L’appuntamento è per giovedì 23 e venerdì 24 settembre, quando gli studenti dell’Ite “Scarpellini” guideranno i visitatori – come detto – alla scoperta dei luoghi idealmente legati a Dante presentando alcune opere riconducibili, per contenuti e stile, alla sua spiritualità. Gli orari delle visite sono previsti, per le partenze dei gruppi, alle 9.45, 10.30 e 11.15. Il punto di ritrovo per l’itinerario è piazza della Repubblica, di fronte allo Sportello unico integrato (ex Sportello del cittadino). Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare al numero 3389031252. Obbligatorio il Green Pass per l’ingresso al Museo della stampa, previsto nel percorso.

Articoli correlati