20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeCultura“A spasso con Dante” per le vie di Foligno

“A spasso con Dante” per le vie di Foligno

Pubblicato il 21 Settembre 2021 07:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Un viaggio alla scoperta dei luoghi idealmente legati a Dante Alighieri. È quello proposto a Foligno nell’ambito delle “Giornate dantesche”. Dal titolo “A spasso con Dante”, l’iniziativa è promossa in collaborazione con le scuole superiori cittadine e si rivolge agli studenti ed alle loro famiglie. L’appuntamento è per giovedì 23 e venerdì 24 settembre, quando gli studenti dell’Ite “Scarpellini” guideranno i visitatori – come detto – alla scoperta dei luoghi idealmente legati a Dante presentando alcune opere riconducibili, per contenuti e stile, alla sua spiritualità. Gli orari delle visite sono previsti, per le partenze dei gruppi, alle 9.45, 10.30 e 11.15. Il punto di ritrovo per l’itinerario è piazza della Repubblica, di fronte allo Sportello unico integrato (ex Sportello del cittadino). Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare al numero 3389031252. Obbligatorio il Green Pass per l’ingresso al Museo della stampa, previsto nel percorso.

Articoli correlati