22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeSport“Manita” dei Falchetti al Tiferno, ora in Coppa c'è il Trestina. Monaco:...

“Manita” dei Falchetti al Tiferno, ora in Coppa c’è il Trestina. Monaco: “Partita dai due volti”

Pubblicato il 23 Settembre 2021 15:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Il Foligno cercava il riscatto e lo ha trovato nel derby di Coppa Italia con il Tiferno. I Falchetti si sono imposti con un rotondo 5 a 0, maturato tutto nel secondo tempo grazie al gol di Beli e alle doppiette di Peluso e N’Diaye. Un successo che cancella l’amara sconfitta all’esordio in campionato con il Montespaccato e qualifica il Foligno al turno successivo di Coppa Italia, che prevede un altro derby, questa volta contro il Trestina.

Un successo dal punteggio fin troppo largo, che però non deve fare pensare che tutto abbia funzionato alla perfezione. Il tecnico del Foligno, Francesco Monaco, è stato il primo a parlare di “una partita dai due volti”. Sia il Tiferno che i Falchetti si sono schierati con delle formazioni sperimentali e ricche di giovani, almeno in partenza. “Il primo tempo non mi è piaciuto – ha ammesso Monaco – eravamo lenti e lunghi. Nella ripresa abbiamo fatto meglio, anche se abbiamo lasciato tre o quattro palle gol agli avversari. Poi, quando abbiamo trovato il gol, la partita si è messa in discesa”.

Monaco da tecnico esperto non si è fatto abbagliare dal risultato. Al Foligno servirà ancora lavorare parecchio, già in vista della trasferta di Rieti. I tifosi stanno organizzando una carovana di auto e i biglietti sono in vendita nei punti vendita Etes al costo di 10 euro più prevendita.

Articoli correlati