20.2 C
Foligno
martedì, Settembre 9, 2025
HomeSport“Manita” dei Falchetti al Tiferno, ora in Coppa c'è il Trestina. Monaco:...

“Manita” dei Falchetti al Tiferno, ora in Coppa c’è il Trestina. Monaco: “Partita dai due volti”

Pubblicato il 23 Settembre 2021 15:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, niente alcol e bevande in bottiglie di vetro o lattine: c’è l’ordinanza del Comune

Il provvedimento interesserà sia la serata del corteo storico che l’appuntamento al Campo de li Giochi con la Rivincita. Previste multe da 80 a 500 euro e, in casi gravi, anche il sequestro cautelare delle “attrezzature impiegate”

Foligno si prepara al ritorno in centro della fiera di Santo Manno

L’appuntamento è per lunedì 15 settembre, dalle 8 alle 22, nell’area che va dai Canapè a piazza San Domenico, dove troveranno posto 109 banchi. L’assessore Ugolinelli: “Negli ultimi anni aveva perso appeal, c’era bisogno di un cambiamento in meglio”

Concessioni sul Menotre, Badiali e Pinna: “Dalla Regione ancora nessuna decisione”

Intervenuti a pochi giorni dalla seconda commissione che ha visto la presenza dell’assessore De Luca, i due consiglieri lamentano la mancanza di una presa di posizione da parte dell’Ente di palazzo Donini a ridosso delle prime scadenze in agenda

Il Foligno cercava il riscatto e lo ha trovato nel derby di Coppa Italia con il Tiferno. I Falchetti si sono imposti con un rotondo 5 a 0, maturato tutto nel secondo tempo grazie al gol di Beli e alle doppiette di Peluso e N’Diaye. Un successo che cancella l’amara sconfitta all’esordio in campionato con il Montespaccato e qualifica il Foligno al turno successivo di Coppa Italia, che prevede un altro derby, questa volta contro il Trestina.

Un successo dal punteggio fin troppo largo, che però non deve fare pensare che tutto abbia funzionato alla perfezione. Il tecnico del Foligno, Francesco Monaco, è stato il primo a parlare di “una partita dai due volti”. Sia il Tiferno che i Falchetti si sono schierati con delle formazioni sperimentali e ricche di giovani, almeno in partenza. “Il primo tempo non mi è piaciuto – ha ammesso Monaco – eravamo lenti e lunghi. Nella ripresa abbiamo fatto meglio, anche se abbiamo lasciato tre o quattro palle gol agli avversari. Poi, quando abbiamo trovato il gol, la partita si è messa in discesa”.

Monaco da tecnico esperto non si è fatto abbagliare dal risultato. Al Foligno servirà ancora lavorare parecchio, già in vista della trasferta di Rieti. I tifosi stanno organizzando una carovana di auto e i biglietti sono in vendita nei punti vendita Etes al costo di 10 euro più prevendita.

Articoli correlati