24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàVaccino anti-Covid agli adolescenti: a "Trevi Benessere" esperti a confronto

Vaccino anti-Covid agli adolescenti: a “Trevi Benessere” esperti a confronto

Pubblicato il 24 Settembre 2021 14:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

“Vaccinazione Covid-19 agli adolescenti: tutte le risposte sui dubbi dei genitori”. È questo il titolo della videoconferenza di “Trevi Benessere” che si terrà sabato 25 settembre negli spazi della biblioteca comunale. Un incontro in live streaming che partirà alle 10 e che, grazie all’intervento di numerosi esperti, indagherà lo stato dell’arte sulle vaccinazioni in Umbria. Questo e non solo. Stando a quanto annunciato infatti dall’assessore alle politiche sociosanitarie di Trevi, Stefania Moccoli, l’appuntamento, come poi il titolo suggerisce, servirà a “dare risposte ai dubbi dei genitori”. Di fatto, per Moccoli, è questo l’obiettivo dell’edizione 2021 di “Trevi Benessere”, “che – spiega – sarà una pillola informativa, in forma di videoconferenza, per approfondire un aspetto così importante della campagna vaccinale contro il Covid-19, in attesa – prosegue – di tornare presto al format originario della manifestazione”.

L’incontro in programma sabato sarà moderato dal responsabile del Dipartimento riabilitazione dell’Usl Umbria 2, Mauro Zampolini, e, dopo il saluto delle autorità, entrerà subito nel vivo con l’intervento del Commissario per l’emergenza Covid della Regione Umbria. Massimo D’Angelo parlerà, in particolare, di “Stato dell’arte: la vaccinazione degli adolescenti in Umbria”. A seguire, il dottor Fortunato D’Ancona dell’Istituto superiore di sanità – Dipartimento malattie infettive, che parlerà de “Il vaccino anti-Covid, una opportunità di salute”. Toccherà successivamente alla professoressa Assunta Morresi del Comitato nazionale di bioetica che parlerà proprio de “Il parere del Comitato Nazionale per la Bioetica sulla vaccinazione degli adolescenti”. A parlare, poi, la professoressa Susanna Esposito della Società italiana di pediatria che toccherà il tema relativo a “Sicurezza, efficacia ed effetti collaterali nei minori”. Ad analizzare gli aspetti giuridici, infine, sarà l’avvocato Silvia Stancati dell’Associazione avvocati matrimonialisti italiani – Sezione distrettuale di Perugia, che interverrà su “Quando i genitori non sono d’accordo tra loro e/o con i figli sulla vaccinazione”. 

Una giornata, quella di sabato, che si aprirà dunque con una videoconferenza tesa a fornire informazioni utili insieme ad un approfondimento scientifico e che si chiuderà, poi, con l’esibizione in omaggio a Paolo Bartolini della Banda musicale Città di Trevi. In programma, questa, alle 18 da Villa Fabri.

Dal borgo dell’olio fanno infine sapere che per partecipare da remoto al convegno occorrerà prenotarsi attraverso il sito www.trevibenessere.it. Si potrà così ricevere via mail il link di accesso alla diretta, che verrà trasmessa anche sui canali social.

Articoli correlati