28.2 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàGiano dell’Umbria, al via il restyling della chiesa di San Francesco

Giano dell’Umbria, al via il restyling della chiesa di San Francesco

Pubblicato il 25 Settembre 2021 11:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Consegnati a Giano dell’Umbria i lavori previsti sulla chiesa di San Francesco, dove saranno eseguiti importanti interventi di recupero e restauro del patrimonio storico e artistico. L’appalto delle opere, di importo pari a circa 105mila euro, è stato aggiudicato dalla ditta Coobec di Spoleto, mentre la direzione dei lavori sarà seguita dall’architetto Florian Castiglione della Soprintendenza di Perugia. Il Comune di Giano dell’Umbria, proprietario dell’edificio, ha seguito la progettazione degli interventi con l’apporto dell’ufficio patrimonio e lavori pubblici, per cui era presente l’assessore preposto. L’azienda spoletina eseguirà una lunga serie di interventi di recupero e restauro del patrimonio storico e culturale della chiesa, compreso il riposizionamento degli arredi lignei e dell’organo da tempo dismessi, il restauro degli affreschi e del portone, così come interventi per sanare le criticità dovuti alle infiltrazioni piovane. Il cantiere, stante i tempi contrattuali e fatti salvi eventuali imprevisti, si concluderà entro fine gennaio.

Articoli correlati