16.6 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàGiano dell’Umbria, al via il restyling della chiesa di San Francesco

Giano dell’Umbria, al via il restyling della chiesa di San Francesco

Pubblicato il 25 Settembre 2021 11:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Consegnati a Giano dell’Umbria i lavori previsti sulla chiesa di San Francesco, dove saranno eseguiti importanti interventi di recupero e restauro del patrimonio storico e artistico. L’appalto delle opere, di importo pari a circa 105mila euro, è stato aggiudicato dalla ditta Coobec di Spoleto, mentre la direzione dei lavori sarà seguita dall’architetto Florian Castiglione della Soprintendenza di Perugia. Il Comune di Giano dell’Umbria, proprietario dell’edificio, ha seguito la progettazione degli interventi con l’apporto dell’ufficio patrimonio e lavori pubblici, per cui era presente l’assessore preposto. L’azienda spoletina eseguirà una lunga serie di interventi di recupero e restauro del patrimonio storico e culturale della chiesa, compreso il riposizionamento degli arredi lignei e dell’organo da tempo dismessi, il restauro degli affreschi e del portone, così come interventi per sanare le criticità dovuti alle infiltrazioni piovane. Il cantiere, stante i tempi contrattuali e fatti salvi eventuali imprevisti, si concluderà entro fine gennaio.

Articoli correlati