16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualità“Enologica Montefalco” conquista turisti e appassionati con i suoi abbinamenti

“Enologica Montefalco” conquista turisti e appassionati con i suoi abbinamenti

Pubblicato il 28 Settembre 2021 11:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Un’edizione da sold out per “Enologica Montefalco – Abbinamenti”. Promossa dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e La Strada del Sagrantino con il contributo del PSR dell’Umbria e con il patrocinio della Regione Umbria e del Comune di Montefalco e giunta al suo 41esimo anno di vita, la kermesse dedicata ai vini di Montefalco e Spoleto ha conquistato turisti e appassionati. Anche l’inedita formula si è dimostrata vincente, quella cioè che ha visto i vini abbinati non solo al cibo ma anche alle arti ed alla musica.

I veri protagonisti, però, sono stati sempre loro, i vini delle denominazioni Montefalco e Spoleto sia nell’ambito del consueto banco d’assaggio con la presenza di 30 cantine, ma anche in occasione di degustazioni, laboratori, iniziative in cantina, esperienze al calar del sole, performance artistiche ed esperienze immersive. Grande successo anche per la novità di questa edizione: la giornata del lunedì interamente dedicata agli operatori del settore, che hanno risposto con entusiasmo alla novità facendo registrare presenze da numerose regioni d’Italia, dal Veneto alla Puglia, ristoranti, enoteche, trattorie, ristoranti stellati e distributori hanno apprezzato i vini Doc e Docg del territorio.

“Il successo di questo evento mostra come i nostri vini si sposino perfettamente non solo al cibo e alle proposte gastronomiche più varie, ma anche alle arti e alle performance artistiche” è stato il commento di Giampaolo Tabarrini che da qualche mese ricopre la carica di presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco. “Musica, danza, fumetti, libri, osservazioni astronomiche, teatro e arte in abbinamento alle denominazioni di Montefalco e Spoleto – ha proseguito – hanno riscosso un grande successo, confermato dal sold out registrato praticamente per ogni iniziativa in programma. Si tratta di un evento unico nel suo genere – ha quindi concluso Tabarrini – che annualmente richiama sul territorio un numero importante di turisti e appassionati, a conferma dell’interesse crescente verso questa iniziativa”.

“Anche quest’anno le iniziative in cantina, con esperienze ideate e proposte dalle aziende stesse, hanno riscosso notevole successo – gli ha fatto eco Serena Marinelli, presidente dell’associazione La Strada del Sagrantino -. Un programma che si intensifica in occasione di ‘Enologica Montefalco – Abbinamenti’ ma che non si ferma qui. Il turismo legato al vino, infatti, non si chiude con la vendemmia ma, proprio come il ciclo del vino – ha concluso -, è sempre attivo e diversificato nelle varie stagioni”.

Articoli correlati