Il parco dei Canapè si veste a festa per la Notte Bianca dello Sport. Sabato 2 ottobre, dalle 18 alle 24, trenta società del territorio faranno conoscere le loro discipline a tutta la città. Un percorso lungo l’anello del parco cittadino per antonomasia, ma anche attraverso gran parte dell’offerta sportiva che Foligno offre ai suoi ragazzi e non solo. Moto, danza e ginnastica, scherma, arti marziali, calcio, scacchi, atletica leggera, trekking con un sistema di teleferiche montato per l’occasione, tennis, basket, volley, rugby e ciclismo saranno tutti presenti alla Notte Bianca dello Sport.
“Riscopriamo il legame che da sempre c’è tra i Canapè e lo sport – ha ricordato l’assessore Decio Barili –. Anche se il sogno per il prossimo anno è riuscire a coinvolgere tutti i luoghi più significativi della città”. Intanto i Canapè permetteranno il rispetto delle norme anti-Covid, attraverso l’accesso controllato da tre varchi e l’obbligo del Green Pass. “È importante – ha proseguito l’assessore – che le varie associazioni possano farsi conoscere alla ripresa dei vari corsi. Ma anche che riescano a lavorare insieme”. “Amministrazione, scuole e associazioni sportive – ha insistito il presidente della Consulta dello sport, Alberto Stefanecchia – vanno fatte incontrare per offrire soluzioni alle famiglie e ai ragazzi”.
L’inaugurazione della Notte Bianca dello Sport è prevista alle 18 alla presenza del presidente del Coni Umbria, Domenico Ignozza.