16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeSportDalla scherma alla danza, ai Canapè è festa con la Notte Bianca...

Dalla scherma alla danza, ai Canapè è festa con la Notte Bianca dello Sport

Pubblicato il 29 Settembre 2021 16:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Il parco dei Canapè si veste a festa per la Notte Bianca dello Sport. Sabato 2 ottobre, dalle 18 alle 24, trenta società del territorio faranno conoscere le loro discipline a tutta la città. Un percorso lungo l’anello del parco cittadino per antonomasia, ma anche attraverso gran parte dell’offerta sportiva che Foligno offre ai suoi ragazzi e non solo. Moto, danza e ginnastica, scherma, arti marziali, calcio, scacchi, atletica leggera, trekking con un sistema di teleferiche montato per l’occasione, tennis, basket, volley, rugby e ciclismo saranno tutti presenti alla Notte Bianca dello Sport.

“Riscopriamo il legame che da sempre c’è tra i Canapè e lo sport – ha ricordato l’assessore Decio Barili –. Anche se il sogno per il prossimo anno è riuscire a coinvolgere tutti i luoghi più significativi della città”. Intanto i Canapè permetteranno il rispetto delle norme anti-Covid, attraverso l’accesso controllato da tre varchi e l’obbligo del Green Pass. “È importante – ha proseguito l’assessore – che le varie associazioni possano farsi conoscere alla ripresa dei vari corsi. Ma anche che riescano a lavorare insieme”. “Amministrazione, scuole e associazioni sportive – ha insistito il presidente della Consulta dello sport, Alberto Stefanecchia – vanno fatte incontrare per offrire soluzioni alle famiglie e ai ragazzi”.

L’inaugurazione della Notte Bianca dello Sport è prevista alle 18 alla presenza del presidente del Coni Umbria, Domenico Ignozza.

Articoli correlati