25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeSportBevagna, al “Palmieri” la finale interregionale di obstacle course race

Bevagna, al “Palmieri” la finale interregionale di obstacle course race

Pubblicato il 1 Ottobre 2021 16:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Domenica allo stadio comunale “Palmieri” di Bevagna si terrà la finale interregionale Umbria-Marche Sprint della Federazione italiana obstacle course race. Letteralmente, si tratta di gara su tracciato ad ostacoli.

Dopo le due tappe di Urbania, ecco che tocca alla Molon Labe, nel proprio Training Camp, ospitare la finalissima che decreterà i campioni della competizione.

Quella di Bevagna sarà una gara a crono individuale di circa 800 metri di puro sprint con 30 ostacoli artificiali che metteranno a dura prova i partecipanti. Per ogni ostacolo fallito all’atleta verranno date delle penalità in tempo da scontare alla fine della propria prestazione. Vale la pena ricordare che in questo tipo di disciplina la natura degli ostacoli può essere la più varia, come pneumatici di auto o camion, ma anche corde o simili.

A Bevagna verranno assegnati podi assoluti, di categoria e premiate le migliori squadre del torneo. Per la Molon Labe, società in continua crescita, l’organizzazione della competizione è un ennesimo riconoscimento al lavoro svolto in questi anni. Basti ricordare l’impegno della società guidata da Emanuele Gregori nel mettere in piedi il recente Trail delle Fonti a Sassovivo.

Articoli correlati