25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaAl Giotti l’omaggio artistico del maestro Frappi

Al Giotti l’omaggio artistico del maestro Frappi

Pubblicato il 9 Ottobre 2021 14:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Le bandiere rionali al vento che sembrano prendere magicamente vita, il cavalier Animoso in sella ad un destriero lanciato al galoppo, il profilo della città di Foligno sullo sfondo. È la descrizione dell’opera che il maestro folignate Luigi Frappi ha dipinto e donato al Rione Giotti e che verrà presentata ufficialmente questa sera, sabato 9 ottobre, alle 19 in occasione della tradizionale cena rionale di fine Quintana.

Il quadro, intitolato “Il Rione Giotti”, un olio su tela di notevoli dimensioni (184×157), sarà collocato all’interno della taverna e occuperà quasi per intero una delle grandi pareti della sala centrale, fornendo al locale principale della “Locanda del Prete di Rostoviglio” un apporto di notevole pregio artistico e di significato.

Un dono rispetto al quale il priore Alfredo Doni, il consiglio rionale e tutto il popolo giottino hanno voluto esprimere la loro più profonda gratitudine al maestro Frappi per “un’opera di tale bellezza e per un dono tanto prezioso che esprime, più di ogni altra parola, quale sia il legame che unisce il Giotti al Maestro e alla sua famiglia”. Un’amicizia di cui io rione di piazza Faloci Pulignani si dice estremamente orgoglioso.

In un’intervista, rilasciata nel 2018 alla Gazzetta di Foligno, Luigi Frappi aveva avuto modo di spiegare come destinatari della sua arte fossero le “persone semplici ma sensibili, che osservando un mio quadro provano un’emozione del tutto simile a quella che ho provato io a dipingerlo”. “E noi saremo lì – spiegano dal Rione Giotti -, davanti al tuo quadro Gigi, ad emozionarci ogni giorno”.

Articoli correlati