23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàUn convegno per raccontare i cento anni dell'Anmig

Un convegno per raccontare i cento anni dell’Anmig

Pubblicato il 16 Ottobre 2021 08:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

L’Anmig (Associazione nazionale mutilati ed invalidi di guerra) di Foligno festeggia i cento anni dalla sua nascita. In occasione della centesima assemblea annuale dei soci che si terrà domenica 17 ottobre, alle 10,15, nella sede di via Piermarini 2 a Foligno, si svolgerà il convegno “Memoria storica per non dimenticare. Significato della testimonianza”, patrocinato dal Comune di Foligno. L’incontro prevede gli interventi, tra gli altri, di Italo Tomassoni che presenterà il libro di Alessandro Pagliacci, colonnello medico del Corpo Militare Croce Rossa Italiana, dal titolo “I Mutilati e Invalidi di Guerra a 100 anni dalla fondazione dell’A.N.M.I.G. nazionale (1917-2017) e della Sezione di Foligno (1921-2021)”, presente l’autore. Interverrà anche Mauro Zampolini, direttore del Dipartimento di Riabilitazione della Usl2 dell’Umbria che affronterà il tema “Le pandemie nella storia: similitudini e conseguenze”. A moderare l’incontro sarà Roberto Conticelli, presidente dell’ordine dei giornalisti dell’Umbria. “I valori e il senso di appartenenza all’associazione trasmessi dai soci storici e fondatori del nostro sodalizio a noi figli, nipoti e pronipoti – spiegano dall’Animig Foligno guidato dalla presidente Fiorella Agneletti – hanno contribuito ad annoverare nella nostra famiglia anche simpatizzanti e sostenitori. Figure importanti che affiancano i soci, discendenti degli invalidi di guerra, offrendo costantemente il loro supporto e contributo alla realizzazione dei progetti che l’Anmig Foligno porta avanti assiduamente da circa un ventennio. Siamo convinti e determinati nell’affermare che i nostri cento anni sono certo un importante traguardo, ma non sono un punto di arrivo bensì di una nuova partenza”.

Articoli correlati