26.8 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeAttualitàUn convegno per raccontare i cento anni dell'Anmig

Un convegno per raccontare i cento anni dell’Anmig

Pubblicato il 16 Ottobre 2021 08:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

L’Anmig (Associazione nazionale mutilati ed invalidi di guerra) di Foligno festeggia i cento anni dalla sua nascita. In occasione della centesima assemblea annuale dei soci che si terrà domenica 17 ottobre, alle 10,15, nella sede di via Piermarini 2 a Foligno, si svolgerà il convegno “Memoria storica per non dimenticare. Significato della testimonianza”, patrocinato dal Comune di Foligno. L’incontro prevede gli interventi, tra gli altri, di Italo Tomassoni che presenterà il libro di Alessandro Pagliacci, colonnello medico del Corpo Militare Croce Rossa Italiana, dal titolo “I Mutilati e Invalidi di Guerra a 100 anni dalla fondazione dell’A.N.M.I.G. nazionale (1917-2017) e della Sezione di Foligno (1921-2021)”, presente l’autore. Interverrà anche Mauro Zampolini, direttore del Dipartimento di Riabilitazione della Usl2 dell’Umbria che affronterà il tema “Le pandemie nella storia: similitudini e conseguenze”. A moderare l’incontro sarà Roberto Conticelli, presidente dell’ordine dei giornalisti dell’Umbria. “I valori e il senso di appartenenza all’associazione trasmessi dai soci storici e fondatori del nostro sodalizio a noi figli, nipoti e pronipoti – spiegano dall’Animig Foligno guidato dalla presidente Fiorella Agneletti – hanno contribuito ad annoverare nella nostra famiglia anche simpatizzanti e sostenitori. Figure importanti che affiancano i soci, discendenti degli invalidi di guerra, offrendo costantemente il loro supporto e contributo alla realizzazione dei progetti che l’Anmig Foligno porta avanti assiduamente da circa un ventennio. Siamo convinti e determinati nell’affermare che i nostri cento anni sono certo un importante traguardo, ma non sono un punto di arrivo bensì di una nuova partenza”.

Articoli correlati