Tornano a superare quota 800 gli attualmente positivi in Umbria. Lunedì scorso le persone alle prese con il Covid-19 nella nostra regione erano 541, mentre oggi arrivano a 837: poco meno di 300 nuovi positivizzati in nemmeno una settimana. Ad offrire la panoramica aggiornata è, come sempre, la dashboard della Regione Umbria sulla situazione della pandemia. Il bollettino di sabato riporta altri 79 contagi, a fronte di 12 persone guarite. Nessuna novità – fortunatamente – rispetto ai decessi, che rimangono sempre 1.461 visto che non ci sono nuove vittime. In isolamento altre 68 persone, che portano così il conto totale a 798. Anche quest’oggi sostanzioso il numero dei test antigenici: 8.570. I tamponi molecolari sono invece stati 2.031. Il tasso di positività, calcolato su quest’ultimi, è del 3,9%.
RICOVERI – Sul fronte ospedaliero è cambiato poco rispetto al precedente bollettino. Negli ospedali umbri risulta esserci un paziente in meno nei reparti ordinari, ovvero 39 anziché i 40 di venerdì. Cresce di una unità invece il numero dei soggetti in terapia intensiva, passando da 4 a 5. Al “Santa Maria della Misericordia” di Perugia ci sono 15 pazienti, di cui 2 in Terapia intensiva. Gli altri sono a Terni: 24 ricoveri di cui 3 in Rianimazione.
TERRITORIO – A Foligno ora ci sono 99 persone alle prese con il virus, di cui solamente una ricoverata. Gli altri sono tutti isolamento contumaciale. Tra venerdì e sabato a Foligno si sono registrati tre nuovi contagi e nessun guarito. La città con il maggior numero di nuovi casi è Terni (17) seguita da Perugia (10). A Nocera Umbra ci sono due positiviti in più, a Spello uno così come a Trevi. Con un nuovo caso certificato, Ficulle non è più “Covid free”.
VACCINI – Andando ad analizzare i vaccini, sabato ne sono stati inoculati altri 2.091. Vaccinati con prima dose 685.822 umbri (84,97% della popolazione vaccinabile), mentre con ciclo completo 663.460 (82,23%). Dall’inizio della campagna di somministrazione, i vaccini utilizzati sono stati 1.297.127.