Risale a 41 il numero delle persone positive al Coronavirus per le quali si è reso necessario il ricovero nelle strutture ospedaliere dell’Umbria. Due pazienti in più in 24 ore, dunque, per il Cuore verde d’Italia, dove si conta anche un soggetto in più in terapia intensiva: dai cinque del precedente bollettino si è infatti passati ai sei riportati nella dashboard di lunedì 25 ottobre. Sempre due gli ospedali Covid: quello di Terni con 26 pazienti positivi, di cui 4 in intensiva; e il Santa Maria della Misericordia di Perugia con i restanti 15, compresi due in rianimazione.
Di nuovi contagi nella giornata di domenica ne sono stati riscontrati, invece, solo 14, a fronte però di 635 tamponi molecolari analizzati (1.173.570). Il tasso di positività risulta, dunque, del 2,2%. Nove i comuni umbri interessati: Gubbio con altri tre casi, Assisi e Massa Martana con due, Monte Castello di Vibio, Perugia, Pietralunga, San Giustino, Terni e Todi con uno. Un nuovo contagio, poi, anche di fuori regione. Ritorno del virus, dunque, nel borgo umbro di Monte Castello, mentre risultano “Covid free” quelli di Passignano sul Trasimeno e Torgiano. Nessun nuovo positivo riscontrato a Foligno, dove nelle 24 ore non si sono avute neppure guarigioni. La città della Quintana, quindi, fa attualmente i conti con 119 casi. Sono 114 i folignati sottoposti ad isolamento, cinque quelli ricoverati.
Stabile, a livello regionale, il dato relativo agli attualmente positivi: sono 882, uno solo in meno dell’ultimo report. Al netto dei 41 ricoveri, dunque, sono complessivamente 841 i cittadini in isolamento, tre in meno in un giorno. Quindici i guariti in tutta Umbria (62.429), mentre i casi da inizio pandemia sono stati 64.772 e i decessi 1.461. Oltre 3mila gli antigienici effettuati nell’ultima giornata (943.386), mentre sul fronte vaccini ne sono stati somministrati altri 1.163 per un totale di 1.299.338, ossia il 90,24% (1.469.324). Nel Cuore verde d’Italia somministrata la prima dose nell’85,03% della popolazione vaccinabile, ciclo completo per l’82,44%.