16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaNocera Umbra piange Mario Mingarelli

Nocera Umbra piange Mario Mingarelli

Pubblicato il 25 Ottobre 2021 08:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Un infarto ha stroncato la vita di Mario Mingarelli a 69 anni. Il conosciutissimo allenatore di calcio è stato colpito, nella serata di domenica, da un malore che non gli ha dato scampo. Inutili i soccorsi prestati dai sanitari: per Mingarelli non c’è stato nulla da fare. Il lutto che ha colpito Nocera Umbra, sua città natale, ha gettato nello sconforto anche tutta l’Umbria. Oltre ad essere un appassionato sostenitore della propria città, Mingarelli era infatti molto conosciuto in tutta la regione per la sua passione calcistica, che lo aveva portato ad allenare in lungo e in largo nel Cuore verde d’Italia. Professore di educazione fisica, Mario Mingarelli era uno dei personaggi più amati e apprezzati di Nocera Umbra. Per lui in passato anche l’esperienza come consigliere comunale. Nella giornata di ieri, come ogni domenica, Mingarelli era tornato a casa dopo aver guidato la Julia Spello, squadra della quale era allenatore. Il successo contro il Viole e poi una “capatina” al “Marinangeli” di Nocera Umbra per vedere da vicino la squadra della sua città. Con il ritorno a casa i primi sintomi del malore e la chiamata al 118. Purtroppo però, per lui non c’è stato nulla da fare. In queste ore sono centinaia i messaggi di cordoglio che arrivano da ogni parte dell’Umbria.

Articoli correlati