11.9 C
Foligno
venerdì, Novembre 14, 2025
HomeAttualitàClima, a Foligno giovani ed esperti a confronto in vista della Cop26...

Clima, a Foligno giovani ed esperti a confronto in vista della Cop26 di Glasgow

Pubblicato il 28 Ottobre 2021 15:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Laboratorio di scienze rende omaggio a Paolo Maffei a 100 anni dalla sua nascita

Da dicembre a maggio Foligno ospiterà tutta una serie di iniziative pensate per celebrare uno dei suoi cittadini più illustri. Il direttore Mingarelli: “È stato capace di introdurre profonde innovazioni nell’astrofisica del Novecento e nella scienza in generale”

Sanità, il Pd folignate chiede il potenziamento dell’ospedale

Tra le istanze avanzate il ripristino delle strutture complesse di Pneumologia e Gastroenterologia, il bando per il primario di Medicina e l’ampliamento del pronto soccorso. Soddisfazione per la conferma della casa di comunità da parte del dg Noto in commissione

Natale a Foligno, il Comune “investe” quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione in concerto con la Regione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

“È ora di un nuovo modello di confronto e scambio che parta dall’ascolto dei giovani e delle comunità e metta al centro la cura e il futuro della Terra”. Con queste parole i rappresentanti dei giovani attivisti umbri per il clima annunciano il tavolo di incontro e confronto convocato per la mattinata di domani, venerdì 29 ottobre, a Foligno e che vedrà intervenire ricercatori, esperti, rappresentanti istituzionali e del modo dell’impresa.

Organizzato da Felcos Umbria, in collaborazione con i ragazzi e le ragazze dei Fridays for Future (FFF) e con alcune scuole della regione, l’evento si terrà in vista della prossima Conferenza delle Nazioni Unite sul clima, l’ormai nota Cop26 in calendario dal primo al 12 novembre prossimi a Glasgow. Inserita nel quadro del progetto europeo “People and Planet: A Common Destiny”, che mira a promuovere l’attivismo giovanile e la partecipazione degli enti locali per contrastare la crisi ecologica e climatica, l’iniziativa è in programma, a partire dalle 10, nella sede di Felcos Umbria in piazza Piermarini e si configurerà come una mattinata di studio e confronto operativo, dove saranno presentati progetti specifici, studi e analisi di alto profilo.

Tra i progetti più interessanti che verranno illustrati, le buone pratiche dal territorio regionale, come la comunità energetica intorno alla pala eolica di Gubbio con l’intervento di Filippo Stirati, Sindaco del Comune di Gubbio, e Benedetta Salvati, vice sindaca del Comune di Terni, che presenterà il progetto Hydra. Ad aprire i lavori sarà l’intervento “Il clima del futuro, i ghiacci del pianeta e noi” a cura di Daniele Bocchiola, ricercatore e professore associato al Politecnico di Milano. La prima parte si chiuderà, poi, con Antonio Brunori, segretario generale di PEFC Italia sul ruolo degli alberi nella sfida al cambiamento climatico. 

La sessione dal titolo “Ruolo e responsabilità dei territori nella lotta al cambiamento climatico”, invece, vedrà la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali umbri, che racconteranno le iniziative più significative messe in campo. Ad intervenire saranno, quindi, Decio Barili, assessore all’ambiente del Comune di Foligno; Umberto Ernesto Bonetti, vicesindaco del Comune di Bevagna; Otello Numerini, assessore all’ambiente del Comune di Perugia; Stefania Proietti, sindaco di Assisi; Simone Bellucci, responsabile R&D per Diva International Srl; Maurizio Zara, presidente Legambiente Umbria, Fiorenza Bortolotti, Comunità Etica Vivente; Davide Milani, Vivo green Srl; Luciano Zepparelli, Techne Srl. 

Tra una sessione e l’altra ci saranno due spazi interamente dedicati alle domande che i giovani rivolgeranno agli attori invitati. Le conclusioni saranno affidate a Francesco De Rebotti, presidente di Felcos Umbria e sindaco di Narni.

Sarà possibile seguire i lavori in diretta Facebook sulla pagina di Felcos Umbria e dei Fridays for Future.

Articoli correlati