27.8 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeSportIn mountain bike sui sentieri della montagna folignate con la Sassovivo Wild

In mountain bike sui sentieri della montagna folignate con la Sassovivo Wild

Pubblicato il 29 Ottobre 2021 16:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

I sentieri della montagna folignate faranno ancora una volta da sfondo alla Sassovivo Wild. La sesta edizione del raduno mountain bike non competitivo organizzato dal Team All Mountain Foligno si terrà infatti domenica 31 ottobre.

Il percorso 2021, pur mantenendo tutte le sue peculiarità, è stato interamente ridisegnato. La partenza e l’arrivo sono previsti presso gli impianti sportivi di Campo di Marte. Il tracciato si articolerà dalla zona di Sassovivo fino al monte Cologna, attraversando i centri abitati di Casale, Cancelli e Roviglieto. La partenza strutturata in griglie è prevista alle 9.

Il percorso 2021 prevede tre possibilità: Wild Monster da 50 chilometri e 2000 metri dislivello; Wild Classic da 40 chilometri e 1500 metri di dislivello; infine Wild Classic di 30 chilometri e 1000 metri di dislivello.

Il tracciato è costituito nella quasi totalità da single track che attraversano in un susseguirsi di salite impegnative e discese adrenaliniche boschi di lecci, pinete, fossi renari, prati in quota, in uno scenario autunnale estremamente suggestivo e variegato. Percorso estremamente affascinante e già in passato definito tecnico ed impegnativo da atleti professionisti che anche quest’anno saranno presenti per cimentarsi con la Sassovivo Wild.

È poi previsto uno spazio trekking per accompagnatori e non, con guide Cai.

Articoli correlati