18.3 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeSportIn mountain bike sui sentieri della montagna folignate con la Sassovivo Wild

In mountain bike sui sentieri della montagna folignate con la Sassovivo Wild

Pubblicato il 29 Ottobre 2021 16:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

I sentieri della montagna folignate faranno ancora una volta da sfondo alla Sassovivo Wild. La sesta edizione del raduno mountain bike non competitivo organizzato dal Team All Mountain Foligno si terrà infatti domenica 31 ottobre.

Il percorso 2021, pur mantenendo tutte le sue peculiarità, è stato interamente ridisegnato. La partenza e l’arrivo sono previsti presso gli impianti sportivi di Campo di Marte. Il tracciato si articolerà dalla zona di Sassovivo fino al monte Cologna, attraversando i centri abitati di Casale, Cancelli e Roviglieto. La partenza strutturata in griglie è prevista alle 9.

Il percorso 2021 prevede tre possibilità: Wild Monster da 50 chilometri e 2000 metri dislivello; Wild Classic da 40 chilometri e 1500 metri di dislivello; infine Wild Classic di 30 chilometri e 1000 metri di dislivello.

Il tracciato è costituito nella quasi totalità da single track che attraversano in un susseguirsi di salite impegnative e discese adrenaliniche boschi di lecci, pinete, fossi renari, prati in quota, in uno scenario autunnale estremamente suggestivo e variegato. Percorso estremamente affascinante e già in passato definito tecnico ed impegnativo da atleti professionisti che anche quest’anno saranno presenti per cimentarsi con la Sassovivo Wild.

È poi previsto uno spazio trekking per accompagnatori e non, con guide Cai.

Articoli correlati