25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaPremio FulgineaMente, domani all’Auditorium i vincitori della quinta edizione

Premio FulgineaMente, domani all’Auditorium i vincitori della quinta edizione

Pubblicato il 30 Ottobre 2021 09:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Ancora qualche ora di attesa e poi si conosceranno i vincitori della quinta edizione del Premio FulgineaMente, organizzato dall’omonima associazione presieduta da Ivana Donati e dedicato agli scrittori umbri. La cerimonia di premiazione è, infatti, in programma per domani, domenica 31 ottobre, alle 17.30 all’Auditorium San Domenico. Tre le sezioni di cui si compone il riconoscimento: letteratura per l’infanzia, poesia e narrativa. Cinquantanove, invece, gli autori che hanno aderito (31 per la narrativa, 11 per la poesia e 17 per la letteratura per l’infanzia) per un totale di 64 opere. Ad ogni autore è stata data, infatti, la possibilità di partecipare con più opere.

Opere che sono passate prima al vaglio di tre giurare tecniche, ciascuna delle quali comporta da 10 persone tra giornalisti, insegnanti, scrittore, librai, editori ed appassionati di lettura che hanno scelto gli autori finalisti. Ogni giuria tecnica, inoltre, era guidata da un presidente: lo scrittore Filippo La Porta per la narrativa, il regista e poeta Francesco Carofiglio per la poesia e lo scrittore e giornalista Diego Mecenero per la letteratura per l’infanzia. Decretati i finalisti è quindi iniziato il lavoro delle giurie popolari. A loro il compito di decretare i tre vincitori. Parallelamente, nel corso della cerimonia di premiazione, verranno assegnati dei riconoscimenti anche per il secondo e terzo posto ed una menzione speciale per ogni sezione attribuita dalla giuria tecnica per particolari qualità del libro.

Ma chi sono i finalisti delle tre sezioni? Per la narrativa Bianca Bracardi con “Il momento giusto” (La caravella); Luca Gatti con “36” (Bertonieditore) e Riccardo Riccardi con “Siamo come cerchi nell’acqua” (Morlacchi editore). Per la poesia, invece, Anna Floriana La Rocca con “Strumenti a corde” (Bertonieditore); Bruno Mohorovich con “Parlerò di te” (Bertonieditore); Silvana Sonno con “Dissonanze” (Era Nuova) e Sergio Tardetti con “La mi Perugia” (Bertonieditore). Infine, per la letteratura per l’infanzia Loredana Frescura con “Rosa dai capelli al vento” (Notes); Antonella Giacon con “Quattro giorni” (Edizioni Corsare) e Silvia Vecchini con “Prima che sia notte” (Bompiani).

La cerimonia di premiazione sarà allietata dalla Fuccelli Phisarmony Orchestra composta da sedici fisarmoniche e diretta dal Maestro Roberto Fuccelli. Francesco Carofiglio, ospite della manifestazione in qualità di presidente della Giuria della sezione di poesia, presenterà il suo ultimo libro “Le nostre vite” (Piemme), a Gubbio, sabato 30 ottobre, alle 17, alla Biblioteca Comunale Sperelliana e a Foligno, domenica 31 ottobre, alle 11 nella la sala Rossa di Palazzo Trinci. Gli eventi sono patrocinati dal Comune di Foligno e sono stati realizzati anche con i contributi della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno.

Articoli correlati