26.3 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCulturaBici e foliage della vite di Sagrantino: domenica in sella con Umbria...

Bici e foliage della vite di Sagrantino: domenica in sella con Umbria Gravel Experience

Pubblicato il 3 Novembre 2021 12:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Innocenzi ancora da record: è il più vittorioso anche a Servigliano

Domenica pomeriggio la sfida a cinque al Torneo cavalleresco di Castel Clementino, dove il “cannibale” ha conquistato il suo nono palio personale, il ventesimo per il rione Santo Spirito. Dietro di lui Nicholas Lionetti per Navarra

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Bicicletta e natura. Sono soltanto due degli ingredienti dell’edizione zero della “Umbria Gravel Experience – Il foliage della vite del Sagrantino” in programma domenica 7 novembre. La cicloturistica, non competitiva, permetterà di pedalare attraverso luoghi ricchi di cultura e tradizioni enogastronomiche. Il tutto immergendosi nell’atmosfera di in un periodo dell’anno particolare, quello, come suggerito dal titolo stesso, del foliage della vite del Sagrantino.

Per tutti gli amanti delle due ruote, e non solo, si tratta di un appuntamento da segnare in rosso sul calendario. Come spiegato infatti dagli organizzatori, “ammirare le foglie che prima cambiano colore assumendo tonalità tra il rosso, il giallo e l’arancione e poi cadono è uno spettacolo unico”. Un fenomeno, quello del foliage, che si potrà ancor più apprezzare pedalando tra i vigneti della campagna umbra, i crinali delle colline, le strade bianche, i borghi medievali e le cantine di grande prestigio.

Il percorso, fanno sapere sempre gli organizzatori, è pensato per gravel bike, ebike gravel e ciclocross e sarà lungo cento chilometri con un dislivello complessivo di 1.600 metri. La partenza è fissata domenica mattina, dalle 8.30 alle 9.30, in piazza della Repubblica a Foligno. Chi vorrà partecipare ha tempo per iscriversi fino alle 17 di sabato 6 novembre con la quota di iscrizione che, ricordano ancora gli organizzatori, comprenderà pacco gadget, assicurazione, frontalino, traccia del percorso inviato via mail prima dell’evento e Pasta Party. Sì, perché un altro ingrediente della ricetta dell’edizione zero è proprio lo “stare insieme”, oltre che in sella, anche una volta scesi dalla bicicletta. E l’occasione sarà proprio il Pasta Party, sempre domenica dalle 13 e 30 alle 17, al ristorante folignate MeTeMagno in piazza Don Minzoni.

Dal punto di vista organizzativo, occorre ricordare che, seppur non trattandosi di un evento competitivo, è comunque richiesto il certificato medico per il ciclismo agonistico. Iscrizioni anche sabato 6 novembre dalle 10 alle 18 in piazza della Repubblica, quando si potranno ritirare anche i pacchi gadget così come la domenica mattina dalle 7 alle 8 e 30. Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito www.umbriagravelexperience.com o contattare Giuseppe Morici tramite mail all’indirizzo cycling.morici@gmail.com o Whatsapp al 348.3075441.

Articoli correlati