Maltempo prolungato in Umbria, con tre perturbazioni nei prossimi dieci giorni e la probabilità che ce ne sia anche una quarta. A dirlo a Rgu è Fabio Pauselli di Umbria Meteo che spiega come la prima fase piovosa abbia insistito sul Cuore verde d’Italia ad inizio settimana, la seconda sarà tra oggi e domani e la terza, invece, tra venerdì 5 e sabato 6 novembre. Una quarta, anche se ad oggi i dati lasciano ancora un margine di incertezza, sarà verosimilmente attesa tra domenica e lunedì. Il meteorologo sottolinea inoltre che le piogge interesseranno in maniera non uniforme il territorio regionale, con zone che saranno maggiormente bagnate dalle precipitazioni rispetto ad altre. La perturbazione di queste ore, tanto per fare un esempio, porterà rovesci più abbondanti al sud dell’Umbria, buone quantità al centro e meno piogge al nord. Quella attesa, invece, tra venerdì e sabato invertirà poi la tendenza con maggiori precipitazioni piovose soprattutto nelle zone centrali e settentrionali. Seppur, come detto, le proiezioni non offrano ad oggi dati certi, la quarta ed ultima perturbazione, quella tra domenica e lunedì, interesserà verosimilmente le zone appenniniche, dove prevarranno correnti fredde nord orientali.
Pauselli fa poi un focus sul Folignate e sulla Valle Umbra. “Ci saranno buone piogge – riferisce l’esperto -, sarà il primo periodo di una certa durata, 8-10 giorni, che interesserà questo territorio in maniera continuata. Saranno precipitazioni di buona quantità ed ottime per i terreni che da quasi un anno stanno soffrendo per la siccità. Le temperature – prosegue il meteorologo – resteranno più o meno in linea con le medie stagionali. Nel dettaglio, ci sarà un calo nelle prossime ore ma l’asticella del termometro tenderà a risalire già nel fine settimana, per poi andare verso un nuovo calo tra domenica e lunedì”.
In generale, a sentire Pauselli, l’alta pressione e quindi un miglioramento più deciso e continuato delle condizioni meteo arriverà intorno a martedì e mercoledì, o comunque nella prossima settimana. Spiegando poi come tra una perturbazione e l’altra vi saranno brevi e temporanei miglioramenti, in alcune zone forse neanche percettibili, l’esperto di Umbria Meteo riassume il tutto parlando di un “periodo di piogge prolungato del tutto normale, che serviva dopo una lunga fase siccitosa”.