34.4 C
Foligno
sabato, Luglio 19, 2025
HomeAttualitàCovid, in terapia intensiva solo non vaccinati

Covid, in terapia intensiva solo non vaccinati

Pubblicato il 6 Novembre 2021 10:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Colfiorito appuntamento per famiglie e bambini con “Animali di ieri e oggi” 

L’iniziativa, che rientra nel cartellone di evento per i 30 anni dall’istituzione del Parco regionale, è in agenda per domenica 20 luglio. In programma una passeggiata per grand e piccini e un laboratorio didattico

A Capitan Loreto lavori in corso sulla rete idrica

La parte alta della frazione spellana è attualmente interessata da interventi di manutenzione straordinaria con la sostituzione di tratti dell’acquedotto per 600mila euro

Svincolo Foligno nord, auto prende fuoco

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 18 luglio, all’altezza della diramazione per Perugia e Spoleto: non si registrano feriti. Sul posto vigili del fuoco, 118 e polizia stradale

I pazienti attualmente in cura nelle terapie intensive dell’Umbria sono esclusivamente non vaccinati. È quanto emerso nel corso della riunione del Centro operativo regionale, coordinato dal direttore regionale Stefano Nodessi Proietti, che si è tenuta nella giornata di venerdì 7 novembre. Dei sette soggetti per i quali si è reso necessario il trasferimento nei reparti di intensiva degli ospedali di Perugia e Terni, dunque, nessuno si è sottoposto alla vaccinazione anti-Covid. “Appare evidente – fanno dunque sapere dalla Regione – che la strategia per combattere la pandemia deve continuare sul doppio binario della vaccinazione e del contestuale rispetto scrupoloso delle misure di prevenzione come l’uso della mascherina, il distanziamento e l’igiene delle mani”.

“In tutte le fasce d’età – proseguono infatti dal Cor – l’incidenza dei positivi è nettamente più alta tra coloro che non sono vaccinati rispetto a chi ha ricevuto un ciclo completo di vaccinazione”. Entrando nel dettaglio dei numeri nella fascia 0-11, quella cioè dei soggetti non vaccinabili, l’incidenza è pari a 111,26. Per i soggetti non vaccinati appartenenti alla fascia 12-19 anni il valore è superiore a 170, mentre per i vaccinati a circa 20. Nelle fasce 20-39 e 40-59 anni l’incidenza per i non vaccinati è di circa 120, mentre per i vaccinati si attesta intorno a 20. Negli over 80, infine, l’incidenza nei non vaccinati è superiore a 300 mentre per i vaccinati è di circa 45.

Rinnovato, dunque, l’appello alla vaccinazione. “Anche sulla base dei dati registrati in Umbria – ha infatti dichiarato Nodessi Proietti -, l’unico strumento concreto di lotta al Covid è il vaccino”. In quest’ottica, l’obiettivo che la Regione Umbria si è dato è quello di raggiungere la massima copertura vaccinale della popolazione.

Articoli correlati